Indice articolo
Negli ultimi anni, il turismo educativo ha conosciuto una crescita straordinaria: secondo i dati di ICEF Monitor (2024), le esperienze di studio all’estero per studenti tra i 12 e i 18 anni sono aumentate di oltre il 30% rispetto al periodo pre-pandemico.
I genitori italiani guardano sempre più a questo tipo di viaggio non solo come a una vacanza, ma come a un vero investimento nel futuro dei propri figli.
Il turismo educativo combina apprendimento e scoperta, offrendo la possibilità di vivere esperienze internazionali che uniscono studio, cultura e crescita personale.
A differenza del turismo tradizionale, l’obiettivo principale è l’arricchimento linguistico e umano.
Tra le motivazioni di questa crescita troviamo:
La voglia di esperienze autentiche e formative;
L’importanza dell’inglese nel mondo del lavoro e dell’università;
La necessità di sviluppare soft skills come autonomia, collaborazione e leadership.
Secondo una ricerca di Edventures Global (2024), il 78% dei genitori ritiene che una vacanza studio all’estero migliori la sicurezza dei figli e la capacità di adattamento.
Scegliere un programma di turismo educativo significa scegliere:
Un’immersione linguistica reale, in contatto costante con la lingua inglese;
Esperienze multiculturali, grazie a studenti provenienti da tutto il mondo;
Crescita personale, imparando a gestire la quotidianità lontano da casa;
Orientamento futuro, con corsi e attività legate alle professioni del domani.
Un programma ben strutturato come quelli di MLA World include anche tutor madrelingua, lezioni interattive e attività extrascolastiche, per garantire un apprendimento efficace e divertente.
Ognuno ha esigenze diverse: ecco una checklist MLA per orientarti nella scelta 👇
Verifica che il programma sia pensato per la fascia d’età e il livello di inglese.
Un corso troppo avanzato o troppo semplice potrebbe ridurre la motivazione.
Scegli tra le principali mete del turismo educativo — come Londra, Dublino, Malta o New York — valutando clima, sicurezza e possibilità di escursioni culturali.
Puoi optare per:
College: un’esperienza di autonomia totale in campus internazionali;
Famiglia ospitante: immersione culturale più profonda e quotidiana;
City experience: corsi in centri urbani con attività e workshop.
Un aspetto fondamentale. I programmi MLA includono Group Leader qualificati, assistenza 24/7 e un sistema di comunicazione costante con i genitori.
Scegli programmi accreditati da enti come British Council o English UK, che garantiscono la qualità dell’insegnamento e il riconoscimento internazionale.
Con oltre 50 anni di esperienza nel turismo educativo, MLA World ha accompagnato più di 150.000 studenti in esperienze di studio all’estero.
Il valore distintivo? Un approccio personalizzato e umano.
Durante i corsi pre-partenza, ad esempio, gli studenti MLA vengono seguiti da tutor reali connessi online da tutto il mondo, che forniscono supporto autentico e creano un primo legame empatico prima della partenza.
Inoltre, la community MLA — attiva anche dopo il rientro — permette agli studenti di continuare a praticare la lingua e mantenere vive le relazioni costruite all’estero.
Il turismo educativo non è più solo una “vacanza studio”: è un’esperienza di crescita a 360°, capace di formare cittadini del mondo più sicuri, curiosi e aperti.
Scegliere il programma giusto significa investire nel futuro — linguistico, culturale e personale.
E con MLA World, questo investimento diventa un’esperienza che resta nel cuore 💛
Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…
Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…
Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…
MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…
Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…
MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…