Guide di viaggio

St. Patrick’s Day: la parata più antica e grande del mondo non è in Irlanda, ma a New York!

Quando pensiamo al St. Patrick’s Day, la mente vola subito all’Irlanda, ai trifogli e ai fiumi che si tingono di verde. Ma sapevi che la parata più grande e antica del mondo per questa festività non si tiene a Dublino, bensì a New York?

Una tradizione lunga più di 260 anni

La St. Patrick’s Day Parade di New York è un evento spettacolare che si svolge ogni 17 marzo dal 1762, ben prima che l’Irlanda ottenesse l’indipendenza! A organizzarla furono i soldati irlandesi dell’esercito britannico, che per la prima volta sfilarono per le strade della città per celebrare le proprie radici.

Oggi, la parata è cresciuta fino a diventare la più grande celebrazione di St. Patrick’s Day al mondo, con oltre 2 milioni di spettatori e 150.000 partecipanti, tra bande musicali, scuole, associazioni irlandesi e rappresentanti della polizia e dei pompieri di New York. La Fifth Avenue si riempie di verde e di un’energia travolgente che rende questa giornata indimenticabile!

Il percorso della parata si snoda lungo la Fifth Avenue, partendo dalla 44th Street fino alla 79th Street, passando per luoghi iconici come la Cattedrale di San Patrizio, simbolo della comunità irlandese a New York. La sfilata, che dura diverse ore, è un tripudio di costumi tradizionali, musiche celtiche e colori vivaci che rendono omaggio alla cultura irlandese.

L’Empire State Building si tinge di verde

Non è solo la parata a rendere unica questa celebrazione: tutta la città si unisce ai festeggiamenti! Uno degli eventi più iconici è l’illuminazione dell’Empire State Building, che per l’occasione si tinge di verde, regalando uno spettacolo mozzafiato sulla skyline di Manhattan.

Ma New York non è l’unica città a vestirsi di verde per St. Patrick’s Day: in molte parti del mondo, monumenti famosi come il London Eye, la Sydney Opera House e persino le Cascate del Niagara vengono illuminate per celebrare l’orgoglio irlandese!

Festeggiamenti e tradizioni da non perdere

Non finisce qui: pub e ristoranti propongono specialità tipiche irlandesi, come il corned beef & cabbage, la shepherd’s pie e il classico Irish stew, lo stufato irlandese. Naturalmente, non può mancare un brindisi con una pinta di Guinness, la birra simbolo dell’Irlanda!

Per chi ama la musica e la danza, ci sono spettacoli di Irish dancing in tutta la città, con ballerini che si esibiscono nei caratteristici passi veloci e ritmici tipici della tradizione irlandese. E se vuoi immergerti ancora di più nello spirito della festa, puoi partecipare ai tanti eventi a tema organizzati nei locali di Manhattan e Brooklyn!

Un’esperienza da vivere almeno una volta

Se hai sempre sognato di visitare New York, farlo durante St. Patrick’s Day significa vivere la città in un’atmosfera ancora più speciale! E chissà, magari la prossima volta potresti essere lì a guardare la parata dal vivo, prendendo parte a questa euforia!

Recent Posts

Dalla classe alla community: come i docenti possono creare connessioni autentiche con gli studenti Gen Z

Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…

4 giorni ago

5 modi per imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale: come l’AI sta rivoluzionando lo studio delle lingue

Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…

1 settimana ago

Come cambia il concetto di vacanza studio nella Gen Z: esperienze, social e autenticità

Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…

3 settimane ago

MLA diventa ufficialmente Preparation Centre Cambridge English

MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…

1 mese ago

Solo per 48 ore: torna la promo MLA Advance Booking

Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…

3 mesi ago

MLA Annual Convention 2026 – Marrakech

MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…

4 mesi ago