Categories: Formazione Docenti

PON Alternanza Scuola Lavoro: tutti i progetti 2019

Il MIM dà l’avvio alla seconda edizione dei progetti alternanza scuola-lavoro con l’approvazione e pubblicazione delle graduatorie provvisorie dei progetti, tramite l’avviso Prot. 4447 del 18 febbraio 2019.

L’avviso intende qualificare i percorsi di alternanza scuola-lavoro e prevede lo sviluppo di progetti rivolti alle Scuole Secondarie di secondo grado e agli Istituti Tecnici Superiori (ITS).

Da 40 anni al servizio della scuola: MLA ha sviluppato una grande esperienza nel settore, avendo realizzato circa 900 PON e POR negli ultimi anni.

MLA propone pacchetti di 1/4 settimane con sistemazione in prestigiosi college/campus universitari dotati di laboratori linguistici, centri multimediali e attrezzature sportive oppure presso residence, hotel o famiglie altamente selezionate.

MLA è pronta a fornire ogni tipo di servizio richiesto per la realizzazione del progetto: viaggio aereo/treno/pullman, trasferimenti, corso di lingua/percorso lavorativo, vitto e alloggio, visite ed escursioni, attività sportive e sociali, certificazioni.

La MLA si avvale delle migliori scuole internazionali riconosciute dai principali organi governativi di controllo di qualità dell’istruzione, oltre ad avere una scuola in Gran Bretagna riconosciuta dal British Council. Gli insegnanti sono tutti madrelingua e in possesso dei titoli richiesti per l’insegnamento agli stranieri e ai Young Learners.

MLA, socio della ITALIAN CHAMBER OF COMMERCE AND INDUSTRY FOR THE UNITED KINGDOM membership n.6256 e forte della collaborazione con molte Camere di Commercio europee, propone anche percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro e Tirocini/Stage Aziendali in ogni Paese europeo.

MLA è in grado di offrire un ampio ventaglio di proposte riguardo i diversi settori di inserimento, grazie alla collaborazione con enti di formazione di livello internazionale, specializzati nell’insegnamento della lingua agli stranieri e riconosciuti da istituti di controllo governativo e Ministeri della Pubblica Istruzione (British Council, English UK, MEI RELSA, FELTOM, FIYTO, ACCET, CEELE, AAIEP, Gfds, Istituto Cervantes), sia con le principali Camere di Commercio italiane all’estero, sia con centinaia di imprese di successo, oltre che con aziende di piccole dimensioni e società multinazionali.

Lo staff MLA è in grado di assistere le Scuole in ogni fase di elaborazione del progetto ed affiancare il personale amministrativo e docente nella preparazione della documentazione richiesta dalla normativa vigente, relativamente: “Obiettivo Specifico 10.2 – Azione 10.2.3- Sotto Azione 10.2.3C”, “Obiettivo Specifico 10.2 – Azione 10.2.5 – Sotto Azione 10.2.5B” e “Obiettivo Specifico 10.6 – Azione 10.6.6 – Sotto Azioni 10.6.6C/10.6.6D”.

Per maggiori dettagli contattare i nostri uffici che resteranno completa disposizione.

ASSE I – ISTRUZIONE – FONDO SOCIALE EUROPEO FSE

Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenza e ambienti per l’apprendimento”

Obiettivo Specifico 10.2 – Azione 10.2.3- Sotto Azione 10.2.3C

L’azione intende qualificare gli interventi di cittadinanza europea in mobilità transnazionale.
I percorsi didattici prevedono esperienze di scambio e di mobilità all’estero attraverso esperienze progettuali che prevedono un periodo di permanenza direttamente in uno dei Paesi europei che hanno istituito un’agenzia nazionale che partecipa al programma Erasmus+.

Possono parteciparvi gruppi di massimo 15 studenti dell’ultimo triennio delle Scuole Secondarie di II grado accompagnati da n° 2 insegnanti.

E’ richiesta una formazione linguistica che abbia già raggiunto il livello B1 certificato da uno degli Enti Certificatori riconosciuto a livello internazionale.
Tale sotto-azione viene avviata previa attuazione di un modulo obbligatorio e propedeutico sulla Cittadinanza europea della durata di 30 ore e si svilupperà attraverso un percorso formativo della durata di 60 ore articolato su tre settimane.

ASSE I – ISTRUZIONE – FONDO SOCIALE EUROPEO FSE

 

POTENZIAMENTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

 

Obiettivo Specifico 10.2 – Azione 10.2.5 – Sotto Azione 10.2.5B

 

Obiettivo Specifico 10.6 – Azione 10.6.6 – Sotto Azioni 10.6.6C/10.6.6D

 

L’azione intende qualificare i percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro all’Estero.Possono partecipare gruppi di massimo 15 studenti del triennio delle Scuole Secondarie di II grado, nonchè gruppi di massimo 20 studenti degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) accompagnati da n° 2 insegnanti.E’ richiesta una formazione linguistica che abbia già raggiunto il livello B1 certificato da uno degli Enti Certificatori riconosciuto a livello internazionale.
Sono previste 90 ore di alternanza per i Licei e 120 ore per Istituti Tecnici e Professionali e 240 ore per gli Istituti Tecnici Superiori.
I percorsi devono essere effettuati in uno dei Paesi europei che hanno istituito un’agenzia nazionale che partecipa al programma Erasmus+.

Contatta il nostro reparto stage linguistici/Alternanza Scuola Lavoro/PON, POR:

WhatsApp: 347 5160329
Email: stagelinguistici@mlaworld.com

Recent Posts

English on the go: 5 abitudini quotidiane per migliorare l’inglese senza accorgersene

Negli ultimi anni, si è assistito a una trasformazione nel modo in cui si impara…

1 settimana ago

Turismo educativo in crescita del 30%: come scegliere il programma giusto

Negli ultimi anni, il turismo educativo ha conosciuto una crescita straordinaria: secondo i dati di…

2 settimane ago

Dalla classe alla community: come i docenti possono creare connessioni autentiche con gli studenti Gen Z

Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…

3 settimane ago

5 modi per imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale: come l’AI sta rivoluzionando lo studio delle lingue

Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…

4 settimane ago

Come cambia il concetto di vacanza studio nella Gen Z: esperienze, social e autenticità

Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…

1 mese ago

MLA diventa ufficialmente Preparation Centre Cambridge English

MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…

2 mesi ago