Viaggiando in aereo hai sicuramente notato, guardando fuori dal finestrino, che il paesaggio sembra si muovi molto lentamente e sia quasi fermo. Le nuvole invece scorrono più rapidamente. Fatto strano, dal momento che l’aereo, naturalmente, raggiunge velocità elevate per poter percorrere distanze così importanti in poco tempo.
Perché succede? A cosa si deve questo effetto ottico? È un fenomeno chiamato “parallasse di movimento”. Ovvero? In parole semplici gli oggetti più vicini sembrano muoversi più velocemente, rispetto a quelli lontani. Un esempio? Succede anche in automobile o in qualsiasi vettura in movimento.
Pensa di essere in auto e di guardare fuori dal finestrino: tutte le cose o le persone più vicine, come lampioni, alberi, case, pedoni, sembrano scorrere rapidamente, sparendo velocemente dal nostro campo visivo.
Si muoveranno invece più lentamente gli oggetti un po’ più lontani, come una collina che fa da sfondo. Invece le montagne ancora più lontane, oppure la luna in cielo, le vedremo muoversi ancora più lente, sembrandoci addirittura ferme.
Infatti più sei distante da un oggetto più il campo visivo è ampio, per cui anche un oggetto molto veloce ci metterebbe molto tempo per uscire dal tuo campo visivo, sembrando lento. Pensa per esempio se guadi da lontano una montagna e una macchina che scende per le sue strade. Anche se la macchina va veloce, a te sembrerà che si muova piano.
Allo stesso modo se vedi un aereo che si muove nel cielo. Al contrario per esempio se vedi la metropolitana che ti passa davanti avrai un percezione di velocità ancora maggiore rispetto a quella reale, perché sei molto vicino e il tuo campo visivo è ristretto.
Analogamente da un aereo, durante la fase di decollo, le case e gli oggetti che si trovano nel nostro campo visivo scorreranno molto più velocemente rispetto a quando, circa 20 minuti dopo, avremmo raggiunto la quota di crociera (all’incirca 10.000 metri).
Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…
Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…
MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…
Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…
MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…
Che si viaggi per rilassarsi, per scoprire nuove culture o per ammirare paesaggi da cartolina,…