Categories: Guide di viaggio

Perchè bisogna spegnere il cellulare in aereo?

Tutti si sono chiesti almeno una volta nella vita perché, una volta saliti sull’aereo, venga richiesto di spegnere il cellulare. Il più delle volte abbiamo pensato che la motivazione generica che ci impone di spegnere lo smartphone sull’aereo avesse a che fare con qualche conseguenza catastrofica.

Ma è davvero così? Diversi studi hanno evidenziato che molte persone hanno le idee confuse sul perché su ogni aereo hostess e piloti ricordano di spegnere il telefono cellulare.

Perché dobbiamo necessariamente spegnere il cellulare in aereo?

Dietro questo accorgimento ci sono motivazioni importanti che bisogna tenere a mente e che riguardano chiaramente motivi di sicurezza per noi e gli altri passeggeri. Anche perché spesso si dimentica di spegnere il cellulare in aereo: un viaggiatore su tre ammette di averlo fatto almeno una volta per dimenticanza.

Cominciamo a sfatare una prima leggenda metropolitana: più cellulari accessi sullo stesso aereo non lo fanno precipitare. Questo non vuol dire però che non possano causare dei problemi: infatti il campo elettromagnetico dei telefoni cellulari può interferire con i rilevatori del veivolo.

Queste spie controllano che tutti parametri dell’aereo restino stabili e ne comunicano in cabina di pilotaggio il buon funzionamento. Nelle cabine degli aerei, dietro i pannelli che rivestono le pareti corrono cavi per una decina di chilometri, che collegano il computer centrale a questa rete di sensori.

Un oggetto che emette un campo elettromagnetico e si trova nelle loro vicinanze potrebbe collegarsi ai cavi che fornirebbero così un’informazione distorta al computer centrale. Segnalando per esempio che la temperatura dei motori sia più alta di quella effettiva o che manchi carburante quando c’è in realtà.

È un’eventualità piuttosto remota, ma non da escludere totalmente. Anche se bisogna ricordare che tutti i sistemi di controllo e monitoraggio sugli aerei sono a doppio. Per cui se si riscontra una non corrispondenza dei loro segnali, si procede ad appurare se il problema sussista davvero oppure è un falso allarme.

In realtà il rischio riguarda tutti gli apparecchi elettronici, anche quelli che non sono dotati di nessun collegamento né wi-fi, né alla rete cellulare, etc, poiché qualunque dispositivo potenzialmente irradia un campo elettromagnetico, che anche se in maniera infinitesimale potrebbe creare gli stessi problemi del cellulare.

Non dimentichiamo inoltre che chi dimentica il cellulare può incorrere nelle sanzioni, sia penali che pecuniarie. Meglio ricordarselo la prossima volta che voliamo.


Parti adesso!

Recent Posts

Dalla classe alla community: come i docenti possono creare connessioni autentiche con gli studenti Gen Z

Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…

4 giorni ago

5 modi per imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale: come l’AI sta rivoluzionando lo studio delle lingue

Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…

1 settimana ago

Come cambia il concetto di vacanza studio nella Gen Z: esperienze, social e autenticità

Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…

3 settimane ago

MLA diventa ufficialmente Preparation Centre Cambridge English

MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…

1 mese ago

Solo per 48 ore: torna la promo MLA Advance Booking

Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…

3 mesi ago

MLA Annual Convention 2026 – Marrakech

MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…

4 mesi ago