Categories: Guide di viaggio

Il mistero di Stonehenge potrebbe essere svelato

Chi non conosce Stonehenge? Il celeberrimo sito archeologico nello Wiltshire, in Inghilterra, costituito da un insieme di megaliti disposti a cerchio, e su cui da sempre circolano misteri e leggende.

C’è chi lo considera un antico osservatorio astronomico o calendario, chi crede che sia opera dei Druidi, chi di eredi diretti dei patriarchi biblici: certo è che Stonehenge ha un’importanza fondamentale, tanto che fu aggiunto nel 1986 nella lista di patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.

Eppure sembra che qualcosa stia uscendo alla luce, grazie ad un recentissimo ritrovamento degli archeologi dell’Università di Reading che hanno trovato a diversi metri di profondità quello che potrebbe essere il luogo di sepoltura di coloro che hanno costruito Stonehenge, risalente a più di 5 mila anni fa.

Sono tumuli rinvenuti nella valle di Pewsey a metà strada tra Avebury eStonehenge. La scoperta ha suscitato un grande entusiasmo, grazie all’opportunità di scoprire finalmente qualcosa in più sul mistero di Stonehenge, come per esempio le origini degli antenati che l’hanno costruita.

Ma cosa sappiamo al momento del leggendario sito?

La datazione radio-carbonica del sito ha individuato la sua costruzione attorno al 3100 a.c. (data in cui fu cominciato) e al 1600 a.c. (in cui fu terminato). Questo ha permesso di scartare molte teorie, come quella che sostiene che siano stati i Druidi a costruire Stonehenge, mentre sicuramente l’utilizzarono, e come quella che sostiene che Stonehenge fosse in realtà un tempio romano.

Dal momento che si sa poco e nulla di questo sito, sono sorte numerosissime leggende. Stonehenge infatti è associato alla leggenda di Re Artù.

Goffredo di Monmouth racconta che il mago Merlino diresse la sua rimozione dall’Irlanda, dove era stato costruito sul monte Killaraus, da Giganti che portarono le pietre dall’Africa. Dopo essere stato ricostruito vicino ad Amesbury, Goffredo narra come, prima Uther Pendragon, e poi Costantino III, vennero seppelliti all’interno dell’anello di pietre. Stonehenge è inoltre associato anche a molti altri miti. I Druidi ad esempio utilizzavano queste enormi pietre come templi sacri dove si recavano sovente a pregare.

Vuoi conoscere altre leggende inglesi? Allora leggi qui! 

Recent Posts

MLA diventa ufficialmente Preparation Centre Cambridge English

MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…

3 settimane ago

Solo per 48 ore: torna la promo MLA Advance Booking

Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…

2 mesi ago

MLA Annual Convention 2026 – Marrakech

MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…

4 mesi ago

Guida ai 5 giardini più incredibili al mondo da visitare una volta nella vita

Che si viaggi per rilassarsi, per scoprire nuove culture o per ammirare paesaggi da cartolina,…

4 mesi ago

MLA celebra 50 anni con un gesto concreto: stipendio doppio giugno per tutti i dipendenti!

Siamo orgogliosi di condividere con voi una notizia che ci riempie il cuore di gioia…

4 mesi ago

MLA Advance Booking: blocca ora il prezzo della Vacanza Studio 2026!

La tua Vacanza Studio 2025 sta per cominciare: nuove amicizie, avventure all’estero, l'inglese parlato ogni…

6 mesi ago