Un argomento che affascina e cattura da sempre l’attenzione degli studenti è il personaggio di Harry Potter e tutto ciò che riguarda il suo magico mondo. Sono svariati i siti, gli strumenti e i canali che mettono a disposizione informazioni, testi e materiale audio e video da utilizzare per strutturare una lezione su questo famoso maghetto.
Step 1 – Il genere Fantasy
Prima ancora di toccare l’argomento nello specifico, credo sia interessante ed utile presentare le caratteristiche del genere Fantasy che attira un numero sempre più alto di fruitori e appassionati.
Propongo di seguito un testo estrapolato da un libro di narrativa per ragazzi che può essere un valido strumento per illustrare le caratteristiche di questo genere.
The Fantasy Genre
The fantasy is a genre of fiction that commonly uses magic, enchantment and other supernatural phenomena as a primary plot element, theme, or setting. Many works within the genre take place in imaginary worlds where magic and magical creatures are common.
Characteristics of the Fantasy Genre
TYPES OF FANTASY
There are 3 different ways of fantasy:
( da “A Connecticut Yankee in King Arthur’s Court”, Mark Twain – ed Simone)
Step 2 – “Merlin The wizard and the Round Table”, il primo mago della storia della letteratura
Il secondo Step ha come scopo quello di tracciare una breve storia della magia o molto più semplicemente di indicare un precursore del genere. Credo che presentare la figura del Mago Merlino e della leggenda dei cavalieri della tavola rotonda possa essere un buon elemento di confronto rispetto ad un mago più moderno quale è Harry Potter. A questo proposito sarà interessante dopo aver presentato queste due figure così lontane nel tempo coinvolgere in un dibattito la classe e definire somiglianze e differenze tra i due. La presentazione dei due personaggi può avvenire tramite l’utilizzo di immagini e lo studio del loro aspetto fisico, dell’abbigliamento e nel tracciare una loro breve biografia.
Aspetti grammaticali e lessicali:
Materiale proposto:
Di seguito propongo un testo in lingua originale che può servire per introdurre la figura di Merlin.
According to the legend, the Round Table which hangs in the Great Hall of Winchester Castle is the table around which King Arthur and his Knights of the Round Table met. It was probably created in about 1290, for a tournament near Winchester to celebrate the engagement of one of Edward I’s daughters.
Merlin the magician is one of the most colourful characters in the Arthurian Legend and one of the most fascinating figures in Welsh mythology. The great wizard, prophet and adviser to several kings, Merlin is the creation of Geoffey of Monmouth.
Merlin is a man of mistery and magic, in his traditional biography Merlin is the son of an incubus and a mortal woman and he inherits his powers from his strange birth.
There are many magical legends which surround Merlin, he was considered to be a mystical Druid, a Celtic priest, Merlin the Wizard, Merlin the Sorcerer, Merlin the Magician, a man who possessed the knowledge and secrets of the ancients. He was the mystical advisor of King Arthur at Camelot, he was the creator of the Round Table and the prophet of the Grail.
( da “A Connecticut Yankee in King Arthur’s Court” Mark Twain – ed. Simone)
Attività proposta:
Step 3 – Harry Potter
Il passo successivo è rappresentato da un approfondimento del personaggio Harry Potter. Sono tantissime le attività che si possono proporre agli studenti per toccare tutte gli aspetti di questo argomento. In particolar modo proporrò alcuni spunti per interessanti compiti di realtà:
Step 4 – CLIL Science
The eclipse
All’interno di questo lesson plan sono possibili alcuni collegamenti interdisciplinari. In particolare ho individuato due argomenti che possono essere utili a questo scopo. Il primo è un testo sulle eclissi, fenomeno che da sempre ha suscitato grande interesse non solo in campo scientifico ma anche in ambito astrologico ed esoterico.
Materiale proposto:
Sometime during their orbits, the Moon and the Earth from a line with th Sun. When it happens, an eclipse occurs. There are two kinds of eclipse – lunar an solar. A lunar eclipse happens when the Earth moves between the Sun and the Moon, blocking part of the Sun’s light from reaching the Moon. During a lunar eclipse, you can see the Earth’s shadow on the moon. In a solar eclipse, the Moon moves between the Earth and the Sun. When it happens, part of the Sun ‘s light is blocked. The sky slowly gets dark as the Moon moves in front of the Sun. When the Moon and the Sun are in a perfect line, it is called a total eclipse. These are very rare. Most people only see one in their lifetime.
( da “A Connecticut Yankee in King Arthur’s Court”, Mark Twain – ed Simone)
E’ un altro interessantissimo argomento che si college al tema del mistero, della magia e allo stesso tempo della storia e della geografia.
Step 5 Il Quiddich
Ho ritenuto di inserire al termine di questo lesson plan un’attività didattica che ho sperimentato personalmente due anni fa nell’istituto nel quale insegno. Insieme all’insegnante di Educazione Motoria abbiamo organizzato un torneo di Quiddich cercando di ricreare l’atmosfera e le caratteristiche di questo gioco come presentato nel libro e nel film.
Per prima cosa in classe abbiamo letto gli estratti del romanzo nei quali è contenuta la descrizione dei questo gioco. Oltre alla lettura abbiamo anche visto le scene del film in lingua originale in modo da avere una visione completa di esso. In un secondo momento abbiamo diviso la classe in gruppi dando ad ognuno i nomi delle squadre presenti nel romanzo. I ragazzi hanno provveduto a cercare l’abbigliamento e a preparare striscioni e cartelloni per allestire la palestra.
La terza fase è stata gestita dall’insegnante di educazione motoria che ha organizzato il torneo.
Francesca Tamani
È docente di lingua inglese e francese presso la scuola secondaria “ A. Chieppi” di Parma. Referente e docente per le certificazioni Esol University of Cambridge e Trinity College e per le certificazioni Delf con Alliance Francaise. Ha collaborato alla stesura del testo “Make it” per la scuola secondaria con Cambridge University Press. Fa parte di un gruppo di lavoro Miur “Orientamente” che cura la didattica per l’orientamento e la progettazione di strumenti didattici. Ha curato l’introduzione della didattica Clil come referente per le lingue all’interno di un progetto verticale.
Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…
Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…
Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…
MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…
Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…
MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…