Lesson plan: Using Halloween in the English Classroom

Il 31 ottobre si avvicina, e nell’aria si respira già l’atmosfera tipica della Spooky Season che è ormai alle porte! Halloween è un’occasione perfetta per organizzare una lezione a tema e prepararla per studenti di livello B2 può essere una sfida entusiasmante e creativa. Questo livello di competenza linguistica consente, infatti, di affrontare argomenti più complessi e di dar vita a gruppi di discussione stimolanti. In questo lesson plan, ti daremo degli spunti per una lezione coinvolgente che aiuterà i tuoi studenti a sviluppare le loro abilità linguistiche e a esplorare il vocabolario legato a questa festività!

Obiettivi della Lezione:

  • Espandere il vocabolario legato a Halloween.
  • Migliorare le abilità di speaking e listening.
  • Esplorare il significato culturale di Halloween.

Fase 1: Introduzione

  • Inizia la lezione mostrando alcune immagini o illustrazioni legate a Halloween. Chiedi ai tuoi studenti cosa sanno di questa festività e cosa rappresenta per loro.
  • Introduci il tema della lezione, spiegando che esplorerete il vocabolario di Halloween e ascolterete alcuni racconti brevi legati a questa festa.

Fase 2: Vocabolario di Halloween 

  • Inizia a introdurre il vocabolario legato a Halloween: “pumpkin”, “ghost”, “witch”, “candy”, “trick or treat”, ecc. Scrivi queste parole sulla lavagna e spiega il loro significato.
  • Chiedi ai tuoi studenti di creare frasi con il nuovo vocabolario. Ad esempio, “I carved a spooky pumpkin for Halloween.”

Fase 3: Listening

  • Mostra o leggi alcuni racconti brevi legati a Halloween. Assicurati che siano adatti al livello B2.
  • Chiedi ai tuoi studenti di discutere i racconti in piccoli gruppi e condividere le loro opinioni sul significato culturale di Halloween.

Fase 4: Speaking 

  • Organizza una discussione di gruppo. Chiedi ai tuoi studenti di condividere le loro esperienze personali riguardo a Halloween e se la festività è celebrata nel loro paese.
  • Utilizza domande stimolanti come: “Have you ever dressed up for Halloween?” o “What’s your favorite Halloween tradition?”

Fase 5: Esercizi Pratici 

  • Distribuisci fogli di lavoro con esercizi di completamento e riordino di frasi legate a Halloween. Questi esercizi aiuteranno i tuoi studenti a consolidare il vocabolario appreso e a migliorare la comprensione scritta. Ecco un esempio di esercizio a tema Halloween per migliorare la conoscenza e l’utilizzo dei phrasal verbs:

Completa le frasi con i phrasal verbs appropriati

  1. On Halloween night, kids like to _______ their costumes and go out for candy.
  2. Many people _______ their houses with spooky decorations for Halloween.
  3. Don’t forget to _______ the candle inside the pumpkin lantern to create a spooky atmosphere.
  4. She loves to _______ scary stories around the campfire on Halloween.
  5. As part of their Halloween tradition, the neighbors _______ their homes to scare the trick-or-treaters.

Fase 6: Discussione su Halloween

  • Chiedi ai tuoi studenti di partecipare a una discussione sulle tradizioni di Halloween utilizzando i phrasal verbs. Ad esempio:
  1. “Do you usually dress up for Halloween? What costume will you put together this year?”
  2. “Have you ever carved a pumpkin to make a jack-o’-lantern?”
  3. “What decorations do people put up in your neighborhood for Halloween?”
  4. “Do you know anyone who has spooked their house for Halloween, making it really scary?”
  5. “Have you ever collected candy by going trick-or-treating in your area?”

Fase 7: Conclusione e compiti a casa

  • Riassumi i punti principali della lezione e chiedi ai tuoi studenti cosa hanno imparato.
  • Inoltre, puoi assegnare ai tuoi studenti il compito di scrivere un breve racconto su come celebrano Halloween o cosa significa per loro così da condividerlo con la classe durante la prossima lezione!

Utilizza questi spunti per costruire la tua lezione di inglese a tema Halloween per i tuoi studenti di livello B2. La combinazione di ascolto, speaking, e writing permetterà loro di sviluppare le competenze linguistiche e di esplorare il significato culturale di questa festività. E se desideri ancora più spunti ti aspettiamo al nostro Webinar formativo gratuito dedicato ai docenti d’inglese che si terrà Giovedì 19 ottobre alle ore 18. Ti ricordiamo che ai partecipanti sarà inviato un handout pronto all’uso ed il certificato di partecipazione. Che aspetti? Riserva subito il tuo posto!

Scopri tutti i nostri programmi