Indice articolo
Sei in cerca di spunti per una lezione d’inglese stimolante da presentare ai tuoi studenti? Allora quest’articolo fa per te! In questo lesson plan ti proponiamo un’interessante lezione d’inglese che fa leva sul tema delle serie tv per favorire il coinvolgimento degli studenti – facenti ormai parte della cosiddetta “Netflix Generation” – grazie ad un lesson plan pronto all’uso con una serie di esercizi da fare in classe. Registrati a MLA EDU Risorse per scaricarlo gratuitamente!
Premessa
È il 2020. Durante la cerimonia di assegnazione dei Golden Globes, il presentatore, il celebre comico di stand-up Ricky Gervais esclama: “Complimenti Netflix hai vinto tutto, buonanotte”.
La provocazione, come sempre, parte da un fondamento di verità: la piattaforma di streaming più famosa al mondo ha letteralmente trasformato l’intrattenimento sul piccolo schermo, agganciando prima le nuovissime generazioni e poi via via tutte le altre fasce d’età, piegando l’industria cinematografica alle sue volontà. Se il cinema, inteso come luogo fisico, è entrato in una nuova crisi è anche perché in moltissimi trovano più comodo gustarsi un prodotto audiovisivo stando a casa o approfittando del proprio smartphone nei momenti di pausa. La pandemia ha fatto il resto.
È un dato di fatto che, per quello che ci riguarda, i nostri studenti e le nostre studentesse, siano esposti a una quantità notevole di stimoli linguistici tutti i giorni.
L’articolo ed il lesson plan, sviluppati in due articoli, provano a capitalizzare la gigantesca quantità di spunti che Netflix offre a noi docenti, con la consapevolezza che, solo abbracciando i cambiamenti e riconvertendoli a nostro uso e consumo potremo riuscire a governarli.
Finalità educative
La finalità educativa del lesson plan che proponiamo questo mese consiste nel trasformare il tempo passivo trascorso davanti a uno schermo in tempo attivo durante il quale apprendere, consapevolmente.
Obiettivi didattici
Con questa proposta ci proponiamo di guidare gli studenti al raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici: riflettere sulla lingua, sulle espressioni idiomatiche, sulla struttura di uno script cinematografico.
Attività
Le attività contenute all’interno del lesson plan sono volte a favorire l’arricchimento del lessico e la partecipazione alle attività di conversazione attraverso la discussione di gruppo in classe ed alcuni esercizi di scrittura creativa.
Ora non ti resta che registrarti alla sezione MLA EDU Risorse e scaricare il lesson plan in pdf pronto all’uso con tanti esercizi da sottoporre ai tuoi studenti!
Luca Delgado
È insegnante di inglese, traduttore, scrittore e sceneggiatore. Ha conseguito la laurea magistrale presso l’Università l’Orientale di Napoli con specializzazione in didattica della lingua inglese.
Dal 2007 insegna lingua e civiltà inglese nelle scuole statali italiane e prepara gli studenti per gli esami Cambridge. Dal 2009 insegna Recitazione e Sceneggiatura e attualmente dirige una Scuola d’Arte Drammatica a Napoli. Ha lavorato come traduttore per i registi Peter Brook e Peter Sellars.
Ha iniziato a lavorare con MLA nel 1997 ricoprendo vari ruoli come Coordinatore del MLA International Drama Festival, Programme Manager e Centre Manager in diverse università e college nel Regno Unito, in Irlanda e negli Stati Uniti. Nel 2022 è stato direttore del centro MLA London Richmond.