Indice articolo
Sei in cerca di spunti per una lezione d’inglese stimolante da presentare ai tuoi studenti? Allora quest’articolo fa per te! In questo primo lesson plan di gennaio ti proponiamo un’interessante lezione d’inglese incentrata sul tema delle intelligenze multiple ed un lesson plan pronto all’uso con una serie di esercizi da fare in classe insieme ai tuoi studenti. Registrati MLA EDU Risorse per scaricarlo gratuitamente!
Il progresso tecnologico e la realtà aumentata hanno posto l’accento sulla quantità innumerevole di stimoli a cui gli adolescenti sono sottoposti nella loro vita quotidiana. La scuola, a questo punto, deve farsi carico di queste innovazioni, investigare sulle inclinazioni naturali degli studenti ed adattare le programmazioni didattiche agli stili di apprendimento dei singoli.
L’articolo ed il conseguente lesson plan “ready-to-use” prendono spunto dalla teoria delle intelligenze multiple codificata dall’esperto americano Howard Gardner (“Frames of Mind”, Basic Books, 1983).
L’autore mette in luce otto diversi tipi di intelligenza:
Questi 8 diversi tipi di intelligenze producono altrettante precise implicazioni pedagogiche. Esse vanno educate, coltivate, incoraggiate ed opportunamente integrate nella formazione scolastica. L’ultima attività del lesson plan può essere utilizzata sia per gli studenti della scuola d’istruzione secondaria di primo che di secondo grado come attività di orientamento per l’iscrizione al livello d’istruzione successivo o per la scelta di una facoltà universitaria o di una professione per il futuro.
Rendere gli alunni consapevoli che non esiste un solo tipo di intelligenza bensì diverse inclinazioni; informare che ciascuno di noi possiede diversi tipi di “learning styles” o stili di apprendimento che collaborano alla formazione della nostra personalità e della nostra cultura personale; riflettere sul ruolo della scuola e della società nel favorire l’apprendimento personalizzato.
Rispondere a degli stimoli di diverso tipo (visivo, uditivo, misto); imparare a classificare dati; riflettere sulla lingua e sul trasferimento di un significato da una lingua all’altra.
Esercizi di matching e di scelta multipla; classificare dati; arricchimento del lessico; esercizi di scrittura.
Presentare l’immagine di un famoso cantante, preferibilmente un rapper o un trapper, per essere sicuro che gli studenti lo conoscano e chiedere:
YOU WOULD LIKE TO:
□ A. know the name of the singer
□ B. listen to the song
□ C. know the title of th his most famous hit
Probabilmente gli alunni che sceglieranno la risposta B saranno inclini all’intelligenza ritmico-musicale, quelli che sceglieranno le risposte A o C saranno inclini all’intelligenza linguistico-verbale.
Mostrare un breve filmato su una attività sportiva (o anche più di una) e presentare poi un questionario che riveli l’aderenza al profilo dell’intelligenza fisico-cinestetica.
Ricercare nelle risposte ai questionari forniti tutti i verbi ed i sostantivi che si riferiscono alle diverse tipologie di intelligenza e riempire una tabella.
Ora non ti resta che registrarti alla sezione MLA EDU Risorse e scaricare il lesson plan in pdf pronto all’uso con tanti esercizi da sottoporre ai tuoi studenti!
Maurizio Oberholtzer
È docente di Lingua e Letteratura inglese presso il Liceo Scientifico Statale “Leon Battista Alberti” di Napoli. Direttore del Dipartimento di Lingue Straniere, è referente per i corsi di preparazione alla certificazione linguistica Cambridge per la lingua inglese e collabora con l’Istituto Cervantes per i corsi DELE di lingua spagnola. Responsabile della scuola per i progetti di mobilità scolastica internazionale e per il cineforum in lingua originale. Ha collaborato con il MCE (Movimento di Cooperazione Educativa) ed ha spesso collaborato con diversi atenei napoletani. Autore di numerosi testi per la scuola secondaria di primo e di secondo grado.
Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…
Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…
Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…
MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…
Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…
MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…