Indice articolo
Prima di partire per un viaggio è sempre bene informarsi sugli usi e costumi del posto, per evitare di ritrovarsi in situazioni imbarazzanti o fare brutte figure. Sì, perché ogni luogo e ogni cultura è diversa e di conseguenza alcune nostre abitudini possono portarci inconsapevolmente a scontrarci con quelle del luogo in cui ci rechiamo. Uno degli argomenti più frequenti in questo senso è quello della mancia!
Di certo quando organizziamo un viaggio, verificare a chi e quanto dare di mancia, non è il nostro primo pensiero e di conseguenza ci si ritrova impreparati e nella maggior parte dei casi si sbaglia e non di poco.
Sappiamo bene che nel nostro paese la mancia non è obbligatoria ed è a discrezione del cliente, ma negli altri paesi vale lo stesso? Certo che no, o almeno solo in alcuni, ecco perché ti proponiamo una piccola guida alla mancia da lasciare nei vari paesi del mondo.
Negli USA la mancia va lasciata, a meno che non sia già inclusa nel conto. Solitamente la percentuale che va dal 15 al 20% viene considerata un po’ un indice di gradimento del servizio ricevuto. Pertanto se lascerai la percentuale minima sarà come dice che il servizio è stato sufficiente ma non eccellente.
La mancia negli USA viene lasciata un po’ ovunque ti venga offerto un servizio: ristoranti, bar, hotel, taxi, finanche all’estetista!
Di solito al ristorante in Inghilterra e in tutto il Regno Unito la mancia è inclusa nel conto. In caso contrario è consuetudine lasciare il 10-15% in più ai camerieri. Al contrario nei pub non è necessario lasciarla.
In UK inoltre la mancia va lasciata per tutti i lavori manuali.
In Irlanda negli alberghi e nei ristoranti di alto livello la mancia è presente già nel conto. In tutti gli altri locali, e per altri servizi come i taxi, si può lasciare il 10% di mancia.
La mancia in Spagna non è obbligatoria ma sempre gradita. Di solito a discrezione del cliente si lascia il 5-10% di mancia specialmente per la piccola ristorazione, taxi, servizi alberghieri etc.
In Francia il servizio è già incluso nel conto. La mancia non è dovuta, ma se si desidera lasciare qualcosa per il buon servizio ricevuto è consigliato il 10%.
In Germania nella maggior parte delle città la mancia è già inclusa nel conto. Per chi lo desidera è consuetudine dunque arrotondare in eccesso il conto.
In Giappone lasciare la mancia è offensivo! Proprio così, visto che secondo i giapponesi un buon servizio dovrebbe essere la norma, la mancia viene considerata quasi una volgarità o un’ostentazione. Dove invece è accettata troverai un apposito contenitore per le mance. Ad ogni modo tieni presente che il passaggio di denaro da mano a mano è considerato scortese.
La mancia in Cina non solo non esiste ma è addirittura vietata. Tuttavia dopo le Olimpiadi di Bejing 2008 la situazione è un po’ cambiata, ma resta sempre a discrezione del cliente. Alcuni luoghi però preferiscono restare legati alle proprie usanze.
In Medio Oriente gli stipendi sono molto bassi pertanto il 10% di mancia per i servizi è ben gradito. Per i tour organizzati è buona norma lasciare 4€ al giorno alle guide e 2€ agli autisti.
Sicuramente starai pensando e che ci vuole a calcolare il 15% sul conto? Certo tutti possono farlo ma per non sbagliare, anzi per velocizzare il tutto, puoi far riferimento ad una delle app indispensabili in viaggio, Tip Calculator, che in pochi secondi ti dirà quanto devi lasciare in base al conto e alla percentuale stabilita.
Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…
Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…
Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…
MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…
Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…
MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…