Categories: Guide di viaggio

La mancia negli Stati Uniti: come comportarsi

La mancia negli Stati Uniti è obbligatoria? Questa è la domanda che tutti ci poniamo durante un viaggio nel “Nuovo Continente”, e proprio per questo dubbio tendiamo facilmente a sbagliare.

Abbiamo già visto in precedenza come regolarsi con le mance in diversi paesi del mondo, ma gli Stati Uniti in questo senso “viaggiano da soli”.

Quando parliamo di mancia (Tip) in America non ci riferiamo unicamente a quella che si dà al ristorante. Qualsiasi servizio che ricevi da un lavoratore dipendente nel paese a “stelle e strisce” prevede per buon costume una “ricompensa”.

Come funziona la mancia negli USA

Che sia un taxi, un parrucchiere, una manicure, un ristorante o un bar la regola non cambia, la mancia va calcolata sull’importo del conto da pagare e va dal 15% al 20%. Più è alta la mancia più si comunica la propria soddisfazione sul servizio.

Nei posti più turistici i ristoranti inseriscono già il servizio nel conto, oppure suggeriscono l’importo in fondo alla ricevuta in base alla percentuale che si desidera dare.

Non esiste una legge ufficiale che impone il rilascio delle mance ma allo stesso tempo queste non sono opzionali. Proprio per questo motivo chi lavora nel campo della ristorazione, in particolare i camerieri, percepisce uno stipendio fisso più basso rispetto alla soglia minima (e sì, è legale) perché grazie alle mance riescono comunque a portarsi a casa uno stipendio regolare.

La mancia negli hotel

Ovviamente per gli hotel non è possibile fare lo stesso tipo di ragionamento. Per un hotel medio i facchini prevedono una mancia di 2 dollari per portarti il primo bagaglio e 1 dollaro per ogni bagaglio aggiuntivo.
Se chiedi alla reception di prenotare per te un’attrazione, un ristorante etc. quest’ultimo si aspetterà una mancia di almeno 5 dollari.

Infine, per gli addetti alle pulizie è buon costume lasciare in camere a fine soggiorno almeno 2-3 dollari per notte trascorsa.

Recent Posts

English on the go: 5 abitudini quotidiane per migliorare l’inglese senza accorgersene

Negli ultimi anni, si è assistito a una trasformazione nel modo in cui si impara…

1 settimana ago

Turismo educativo in crescita del 30%: come scegliere il programma giusto

Negli ultimi anni, il turismo educativo ha conosciuto una crescita straordinaria: secondo i dati di…

2 settimane ago

Dalla classe alla community: come i docenti possono creare connessioni autentiche con gli studenti Gen Z

Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…

3 settimane ago

5 modi per imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale: come l’AI sta rivoluzionando lo studio delle lingue

Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…

4 settimane ago

Come cambia il concetto di vacanza studio nella Gen Z: esperienze, social e autenticità

Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…

1 mese ago

MLA diventa ufficialmente Preparation Centre Cambridge English

MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…

2 mesi ago