Le festività del 6 Gennaio: dalla Befana a Los Reyes Magos

In molti Paesi del mondo le feste non si concludono con il Capodanno, ma si protraggono fino al 6 Gennaio. Questo giorno viene atteso soprattutto dai bambini che al mattino ricevono dei regali: dolci, giocattoli, frutta secca…Le varianti sono moltissime così come i personaggi che, secondo la tradizione, fanno visita in tutte le case la notte precedente all’Epifania. Pronti a scoprirli?

I Reyes Magos

In Spagna i bambini attendono l’Epifania per scoprire quali regali hanno portato loro i “Reyes Magos“, ovvero i Re Magi.
La tradizione vuole che la sera prima i bambini si organizzino per accogliere al meglio il loro arrivo, lasciando davanti alla porta di casa dell’acqua per i cammelli assetati e qualcosa da mangiare per placare la fame dovuta al lungo viaggio.
Il 6 Gennaio poi, in molte città della Spagna, ha luogo il corteo dei Re Magi: una lunga sfilata per le strade cittadine a bordo di carri riccamente decorati per portare regali ai bambini che sono stati buoni durante l’anno. Ad oggi questa tradizione spagnola si è estesa anche in molti paesi dell’America centrale e meridionale.

La galette des rois

In Francia le famiglie aspettano l’Epifania per portare avanti tradizioni culinarie antichissime! Dal XIV secolo, infatti, nella Francia settentrionale è consuetudine preparare una torta: la galette des rois. Nel servirla, la torta dev’essere tagliata in un numero di fette pari al numero degli invitati, più una. L’ultima fetta viene chiamata “la parte del Buon Dio” o “la parte del povero”, ed era la fetta che tradizionalmente veniva donata al primo povero che bussava alla porta.

Nella Francia meridionale la tradizione si ripete ma con una brioche a forma di corona decorata con zucchero e canditi. Altra usanza culinaria francese legata a questa festività è quella di cucinare un dolce nel quale viene nascosta una piccola fava: colui o colei che troverà la fava nella sua fetta di dolce, sarà nominato re o regina per un giorno!

Ded Moroz, Sneguročka e Babushka

In Russia infine, il 6 gennaio coincide con il giorno in cui si celebra il Natale. Qui la tradizione vuole che a portare i regali vengono sia Ded Moroz, ovvero Nonno Gelo accompagnato da sua nipote Sneguročka. Molto famosa anche la figura di Babushka, una vecchietta che porta doni nelle case dei bambini e che somiglia molto alla nostra Befana!

 

 

Recent Posts

Dalla classe alla community: come i docenti possono creare connessioni autentiche con gli studenti Gen Z

Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…

2 giorni ago

5 modi per imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale: come l’AI sta rivoluzionando lo studio delle lingue

Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…

1 settimana ago

Come cambia il concetto di vacanza studio nella Gen Z: esperienze, social e autenticità

Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…

2 settimane ago

MLA diventa ufficialmente Preparation Centre Cambridge English

MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…

1 mese ago

Solo per 48 ore: torna la promo MLA Advance Booking

Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…

3 mesi ago

MLA Annual Convention 2026 – Marrakech

MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…

4 mesi ago