Categories: Guide di viaggio

La differenza tra Gran Bretagna, Inghilterra e Regno Unito

Quante volte è capitato di confondersi tra Regno Unito, Inghilterra e Gran Bretagna? E quante volte hai letto questi vari nomi senza capirne il significato e la differenza? È ora di imparare che cosa sono, cosa indicano e quando utilizzare l’uno piuttosto che un altro. Soprattutto se ti trovi in viaggio!

Partiamo da una certezza:

Il REGNO UNITO è formato da 4 stati: Inghilterra (con capitale Londra), Scozia (con capitale Edimburgo), Galles (con capitale Cardiff) ed Irlanda del Nord (con capitale Belfast).  Il nome Regno Unito non è altro che l’acronimo di: “Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord”.

Per chiarirsi le idee basta sapere che questi 4 paesi, condividono non solo lo stesso capo di stato, ovvero la Regina, ma anche il primo ministro e la stessa moneta, ovvero la sterlina.

Mentre la Scozia, il Galles e l’Irlanda del Nord sono sotto lo stesso Parlamento e Primo Ministro del Regno Unito, insieme all’Inghilterra. Ma a differenza di quest’ultima hanno anche amministrazioni proprie, con un loro parlamento.

 

Tutto chiaro?!

A questo punto dovrai aver capito che ciò che chiamiamo INGHILTERRA, altro non è che uno dei 4 stati del Regno Unito, che ha come capitale Londra che è anche capitale del Regno Unito. L’Inghilterra è il fulcro della Gran Bretagna, più noto ai più e dove si concentra gran parte dell’amministrazione.

Allora cos’è la GRAN BRETAGNA?

La Gran Bretagna è semplicemente il nome dell’isola, con una valenza esclusivamente geografica. È anche l’isola più grande di tutto l’arcipelago britannico. L’altra è l’isola d’Irlanda, composta dalla Repubblica d’Irlanda e dall’Irlanda del Nord, decisamente molto più piccola.

Ma attenzione!

La Gran Bretagna include Scozia, Inghilterra e Galles, mentre il Regno Unito comprende anche l’Irlanda del Nord.

A questo proposito è interessante sapere che la bandiera del Rengo Unito è l’unione di tre bandiere: Inghilterra, Scozia e Irlanda.

È notoriamente denominata “The Union Flag, anche se il nome corretto è “The Union Jak”, poiché manca la bandiera del Galles e in realtà la bandiera dell’Irlanda del Nord sarebbe la Croce di San Patrizio, ovvero la bandiera dell’Irlanda, e non quella dell’Irlanda del Nord. Un dibattito di lunga data!

Recent Posts

Dalla classe alla community: come i docenti possono creare connessioni autentiche con gli studenti Gen Z

Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…

4 giorni ago

5 modi per imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale: come l’AI sta rivoluzionando lo studio delle lingue

Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…

1 settimana ago

Come cambia il concetto di vacanza studio nella Gen Z: esperienze, social e autenticità

Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…

3 settimane ago

MLA diventa ufficialmente Preparation Centre Cambridge English

MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…

1 mese ago

Solo per 48 ore: torna la promo MLA Advance Booking

Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…

3 mesi ago

MLA Annual Convention 2026 – Marrakech

MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…

4 mesi ago