Categories: Guide di viaggio

La Casa Bianca a Washington: tutte le curiosità

Non c’è dubbio che quando si parla di Washington il collegamento alla Casa Bianca è praticamente immediato.

La White House, originariamente chiamata President House e successivamente Executive Mansion, fu concepita per essere il fulcro dell’intera capitale statunitense. Infatti, la città di Washington DC fu progettata dall’urbanista e architetto francese Pierre L’Enfant, come una grande scacchiera, il cui cuore doveva essere proprio la Casa Bianca.

Ma quali curiosità sono legate alla White House?

  • La costruzione della residenza ufficiale del Presidente degli Stati Uniti d’America venne iniziata nel 1792 ma venne inaugurata solo nel 1800, anche se successivamente venne distrutta e danneggiata diverse volte.
  • L’indirizzo della White House è il 1600 di Pennsylvania Ave NW a Washington ma soprattutto che da qualche anno il suo interno è visitabile digitalmente attraverso Google Maps, grazie al progetto Google Art Project.

  • La Casa Bianca e il terreno occupano poco più di 18 acri.
  • Il disegno generale, ancora usato oggi, fu progettato nel 1935 da Frederick Law Olmsted, Jr. della ditta Olmsted Brothers, su commissione del presidente Franklin D. Roosevelt.
  • Mentre John F. Kennedy era presidente, incaricò Rachel Lambert Mellon di ridisegnare il Roseto della Casa Bianca.
  • Fu giudicata enorme da Thomas Jefferson,  il suo secondo inquilino, che disse: “Non è necessaria una casa grande abbastanza per due Imperatori, un Papa e un Dalai Lama”.
  • Le spese accessorie, come lavanderia o spese alimentari, sono a carico del presidente.

  • Anche se è a tutti gli effetti la propria casa, il presidente e famiglia non possono stare comodamente in pigiama o in tuta, è infatti sempre richiesto un abbigliamento formale.
  • L’etichetta della Casa Bianca prevede che il presidente non sia mai da solo ma sempre con le guardie del corpo e che da chiunque venga appellato esclusivamente con “signor presidente” o “signore”.
  • In casa non si fuma: regola dettata da Hillary Clinton, quando a suo tempo fu first lady.

  • Molti membri del servizio del Parco Nazionale della Casa Bianca sono presenti da oltre 35 anni.
  • Ogni presidente ha a disposizione 100.000$ per modificare elementi strutturali della residenza. Inoltre il presidente può arredare le stanze private e i propri uffici a suo piacimento e aggiungere nuovi spazi. Per esempio, il presidente Obama ha fatto costruire un campo da basket.
  • Voci non confermate attestano che sotto la residenza presidenziale si trova una rete di stanze sotterrane e lussuose, che servirebbero al presidente e al suo staff da rifugio in caso di emergenza.

 

  • Durante le festività natalizie viene realizzato, all’interno della Casa Bianca, un grande albero natalizio, che diviene l’albero ufficiale della Presidenza degli Stati Uniti d’America.
  • La casa Bianca può essere visitata sia all’interno che all’esterno ma, per ovvi motivi di sicurezza, è necessario presentare la richiesta con molto anticipo. Le visite si svolgono la mattina tra le 07:30 e le 11:30, domenica esclusa.

Recent Posts

5 modi per imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale: come l’AI sta rivoluzionando lo studio delle lingue

Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…

3 giorni ago

Come cambia il concetto di vacanza studio nella Gen Z: esperienze, social e autenticità

Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…

1 settimana ago

MLA diventa ufficialmente Preparation Centre Cambridge English

MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…

1 mese ago

Solo per 48 ore: torna la promo MLA Advance Booking

Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…

3 mesi ago

MLA Annual Convention 2026 – Marrakech

MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…

4 mesi ago

Guida ai 5 giardini più incredibili al mondo da visitare una volta nella vita

Che si viaggi per rilassarsi, per scoprire nuove culture o per ammirare paesaggi da cartolina,…

4 mesi ago