Categories: Guide di viaggio

I migliori mercatini di Londra

Londra è famosa per tantissime cose: la vita frenetica, il multiculturalismo, le attrazioni turistiche, il cibo, lo shopping e i suoi mercatini! Quest’ultimi in particolare attraggono innumerevoli persone ogni giorno grazie alla varietà di prodotti di ogni genere che vanno all’abbigliamento vintage al cibo internazionale.
Ma quali sono i mercatini da non perdere a Londra? Ovviamente parlare di Portobello Road e Camden Market sarebbe banale e scontato perciò vediamo i mercati meno noti ma da non perdere assolutamente.

I mercatini da non perdere a Londra

Borough Market

E’ il più importante nonché interessante mercato alimentare di Londra. Situato nella zona di Tower Bridge il Borough Market offre una concentrazione di prodotti provenienti da tutta la Gran Bretagna proposti direttamente dai produttori e non da semplici rivenditori. Se vuoi il vero cibo inglese è proprio qui che devi andare. Oltre a trovare prodotti da acquistare sono presenti anche degli stand dov’è possibile mangiare direttamente.
Il Borough Market è aperto dal mercoledì al sabato. Per info http://boroughmarket.org.uk/

Alfies Antique Market

L’Alfies antique market è un mercato al coperto specializzato in oggetti di antiquariato, abiti e arredamento vintage, moda, gioielli. Anche se i prezzi non sono proprio quelli da mercatino, è possibile con pazienza fare degli ottimi affari in quanto la qualità è assicurata.
Il mercato è aperto dal giovedì al sabato dalle 10 alle 18. Per info http://alfiesantiques.com/

Old Spitafields Market

Questo mercato situato nella parte est di Londra è dedicato agli amanti del vintage. E’ uno dei mercati vittoriani migliori di tutto il paese e offre prodotti alimentari, moda, antiquariato, arte, accessori e anche stand dove fermarsi a mangiare o a prendere un caffè.
L’Old Spitafields Market è aperto 7 giorni su 7. Per info http://www.oldspitalfieldsmarket.com/

Greenwich market

E’ il mercato dell’artigianato, il posto ideale dove comprare regali originali ma anche dipinti, abbigliamento alla moda. Anche qui non mancano gli stand dove assaggiare le prelibatezze locali e internazionali.
Il mercato è aperto dal mercoledì alla domenica. Per informazioni http://www.greenwichmarketlondon.com/

Chelsea Farmers Market

A dispetto del nome non troverai gli agricoltori a vendere i propri prodotti in questo mercato ma diversi stand, non solo alimentari, e ristoranti dove mangiare. Il Chelsea farmers market è uno dei luoghi preferiti per pranzare soprattutto nel periodo estivo dove il cortile all’aperto diventa una vera e propria “oasi del cibo”. Il Chelsea market è aperto il sabato dalle 8 alle 20. Per info http://chelseafarmersmkt.org/

Piccadilly Craft Market

Nel cortile della bellissima chiesa di St. James ogni giorno si tiene il Piccadilly Craft Market che in base ai giorni della settimana differisce la sua offerta.
Dal lunedì al martedì si tiene il mercato del cibo; il martedì il mercato di antichità e collezionismo; dal mercoledì alla domenica invece il mercato di prodotti artigianali e arte.
Per info http://piccadilly-market.co.uk/

Recent Posts

Dalla classe alla community: come i docenti possono creare connessioni autentiche con gli studenti Gen Z

Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…

5 giorni ago

5 modi per imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale: come l’AI sta rivoluzionando lo studio delle lingue

Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…

2 settimane ago

Come cambia il concetto di vacanza studio nella Gen Z: esperienze, social e autenticità

Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…

3 settimane ago

MLA diventa ufficialmente Preparation Centre Cambridge English

MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…

1 mese ago

Solo per 48 ore: torna la promo MLA Advance Booking

Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…

3 mesi ago

MLA Annual Convention 2026 – Marrakech

MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…

4 mesi ago