Che tempo farà? Negli Stati Uniti e in Canada non si guarda il meteo, ma una marmotta!
È la tradizione del Giorno della marmotta (Groundhog Day) che si celebra ogni 2 febbraio per sapere se l’inverno sta per terminare o sarà particolarmente lungo. La festa affonda le proprie radici nell’800 ai primi coloni di origine tedesca emigrati in Pennsylvania.
Il primo Giorno della marmotta venne osservato a Punxsutawney, in Pennsylvania, il 2 febbraio 1887.
La tradizione si base sull’osservazione del comportamento di un esemplare di marmotta americana, Marmota monax, diffuso in tali località, al suo risveglio. In questo giorno si deve osservare il rifugio di una marmotta: se quando l’animale emerge dalla tana non riesce a vedere la propria ombra perchè il cielo è nuvoloso, allora l’inverno finirà presto; ma se invece l’ombra è ben visibile perchè il cielo è limpido e brilla il sole, la marmotta si spaventerà rientrando subito nella sua tana e l’inverno sarà destinato a durare per altre 6 settimane.
La tradizione statunitense deriva da una rima scozzese:
«If Candlemas Day is bright and clear, there’ll be two winters in the year.»
«Se alla Candelora il cielo è limpido, ci saranno due inverni nell’anno.»
In effetti, una giornata di cielo limpido nell’inverno nordamericano è spesso associata a temperature molto basse. La tradizione è stata resa famosa anche in Italia e in tutto il mondo grazie al film Ricomincio da capo (Groundhog Day) del 1993.
Le previsioni della marmotta sono senza dubbio divertenti da seguire, ma la marmotta non fornirebbe previsioni accurate in oltre il 75% dei casi, uno studio canadese che ha preso in considerazione 13 città nei passati 30 anni ritiene che il roditore abbia indovinato solo nel 37% dei casi.
Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…
Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…
MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…
Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…
MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…
Che si viaggi per rilassarsi, per scoprire nuove culture o per ammirare paesaggi da cartolina,…