Indice articolo
Quando si viaggia in aereo, che si tratti di poche ore o di un volo lungo è bene tenere a mente delle regole basilari, per lo più consigli, per poter affrontare il volo in massima armonia con gli altri passeggeri. Chiamiamolo galateo in volo, chiamiamola buona educazione, la questione non cambia tutti (noi compresi) vogliono affrontare il viaggio nel migliore dei modi senza dover affrontare fastidi che possono tranquillamente essere evitati con un po’ di attenzione da parte dei nostri “compagni di viaggio” per quanto sconosciuti essi possano essere.
Ma quali sono i comportamenti da evitare in volo? Come possiamo contribuire a rendere piacevole il viaggio per noi e gli altri passeggeri?
Segui i nostri consigli!
Non preoccuparti, a meno che tu non abbia scelto un biglietto aereo senza posto assegnato, non c’è fretta, il tuo sediolino è li ad attenderti! Spintonare gli altri passeggeri durante l’imbarco è il modo peggiore per cominciare il viaggio, non trovi?
Stessa cosa nel caso in cui non abbiamo il posto assegnato… a meno che tu non abbia intenzione di passare addosso agli altri, andare di fretta mentre si sta salendo sul velivolo servirà solo ad innervosire gli altri passeggeri.
Quante volte ti è capitato di aprire lo scompartimento relativo al tuo posto e trovarlo occupato? Non è una bella sensazione! Pertanto cerca di occupare solo lo spazio relativo al tuo posto e di non “invadere” quello altrui! Anche approfittare degli spazi sotto il sediolino davanti non è il massimo, soprattutto se possiamo dare fastidio al passeggero avanti o quello affianco a noi.
Prima che l’aereo decolli, assicurati di prendere tutto quello che ti può servire dal bagaglio a mano. In questo modo eviterai di doverti alzare frequentemente, e dare fastidio al tuo vicino.
Se viaggi nel sediolino interno, e vedi che il tuo vicino si sta preparando per appisolarsi, approfitta per andare in bagno. Eviterai di svegliarlo poco dopo. Allo stesso tempo cerca di evitare i momenti in cui le hostess passano con il carrello, o quando c’è già una bella fila per la toilette.
E’ vero che il sediolino è fatto appositamente per essere reclinato, ma è anche vero che è buona educazione pensare anche a chi è seduto dietro di noi che tutto desidera tranne viaggiare per ora in uno spazio ancora più ristretto.
Se hai intenzione di ascoltare musica, vedere film o video porta con te un paio di auricolari. Naturalmente non è il caso usare il vivavoce coinvolgendo l’intero aereo.
Scene che vediamo tutti i giorni. Quando l’aereo tocca terra (e magari è ancora in movimento), molte persone iniziano subito a telefonare nonostante le raccomandazioni delle hostess.
Evita di farlo e aspetta di mettere piede in aeroporto così da evitare di creare caos.
Inoltre aspetta che l’aereo si fermi per alzarti e prendere il tuo bagaglio a mano e soprattutto non avere fretta, aspetta il tuo turno.
Con questi semplici consigli potrai volare in tranquillità anche per lunghe distanze.
Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…
Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…
Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…
MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…
Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…
MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…