Esami e certificazioni di lingua Inglese: quali sono le differenze e quale scegliere

Gli esami ufficiali di lingua inglese sono riconosciuti a livello internazionale come indicatori affidabili del livello di competenza. Oggi essere in possesso di una certificazione linguistica è fondamentale non solo nel mondo del lavoro ma anche in altre situazione come ad esempio per accedere a corsi universitari in America  o UK, la scelta dipende molto dai propri obiettivi.

ragazzi con nuvoletta bandiera inglese

Guida alle certificazioni di inglese

Cambridge English Exams

I Cambridge English Exams, inclusi il Cambridge English: First (FCE), il Cambridge English: Advanced (CAE) e il Cambridge English: Proficiency (CPE), sono ampiamente accettati in ambito accademico e professionale. Conseguire una certificazione Cambridge è oggi un passaggio fondamentale per avere una marcia in più sul proprio CV ed è per questo che MLA da quest’anno ha introdotto la possibilità di effettuare l’esame direttamente nei centri all’estero durante una vacanza studio di 2 settimane.

TOEFL (Test of English as a Foreign Language)

Il TOEFL è uno degli esami più diffusi per coloro che desiderano studiare o lavorare in un paese di lingua inglese. Questo test valuta le competenze linguistiche in lettura, ascolto, scrittura e conversazione. È accettato da molte università e istituzioni accademiche in tutto il mondo.

IELTS (International English Language Testing System)

L’IELTS è un altro esame ampiamente riconosciuto e accettato a livello internazionale. È diviso in quattro sezioni: ascolto, lettura, scrittura e conversazione. L’IELTS è spesso richiesto per l’accesso alle università anglofone, nonché per scopi di immigrazione in paesi come il Regno Unito, il Canada, l’Australia e la Nuova Zelanda.

PTE Academic (Pearson Test of English Academic)

Il PTE Academic è un esame basato su computer che valuta le competenze linguistiche in lettura, ascolto, scrittura e conversazione. È accettato da numerose istituzioni accademiche e organizzazioni governative in tutto il mondo.

TOEIC (Test of English for International Communication)

Il TOEIC è specificamente progettato per valutare le competenze linguistiche in un contesto professionale e aziendale. Molte aziende e organizzazioni utilizzano il punteggio TOEIC come criterio di selezione per assumere personale con buone competenze linguistiche in inglese.

OET (Occupational English Test)

L’OET è un esame di inglese specifico per il settore sanitario. È progettato per valutare le competenze linguistiche degli operatori sanitari che cercano di lavorare in paesi di lingua inglese.

In conclusione la scelta dell’esame dipende dagli obiettivi individuali dell’apprendente, che siano accademici, professionali o legati al settore sanitario. Indipendentemente dall’esame scelto, ottenere una certificazione ufficiale di competenza linguistica in inglese può aprire porte significative in termini di opportunità accademiche e professionali in tutto il mondo. Investire tempo e sforzi nella preparazione di questi esami può essere un passo fondamentale verso il successo globale.

Scopri tutti i nostri programmi

Le linee telefoniche di Napoli sono temporaneamente interrotte per un guasto di zona. Si prega di chiamare il seguente numero: 081 665622