Categories: Formazione Docenti

Edmodo: il Facebook per la scuola

La Flipped Classroom è una metodologia didattica che ribalta il tradizionale schema di insegnamento e apprendimento, facendo dell’aula “non più il luogo di trasmissione delle nozioni, ma lo spazio di lavoro e discussione dove si impara ad utilizzarle nel confronto con i pari e con l’insegnante” (cit. Paolo Ferri).

La lezione avviene a casa sfruttando le potenzialità dei contenuti didattici online. Lo studio individuale avviene a scuola soprattutto attraverso il cooperative learning. Il ruolo del docente diviene quindi quello di tutor, che sostiene, motiva e supporta lo studente.

I risultati di un tale approccio didattico sono straordinari in termini di maturazione critica, long life learning e socializzazione. I vostri studenti sapranno stupirvi con la loro creatività e coinvolgimento.

Strumento essenziale per la Flipped Classroom è per me Edmodo. Edmodo è un social network pensato e progettato per interagire con la classe all’esterno delle mura scolastiche. Considerato il Facebook per la Scuola, dà la possibilità al docente di creare compiti per la classe, postare videotutorial o informazioni in genere.

Ma come funziona Edmodo? L’insegnante crea un gruppo classe e invita i suoi studenti fornendo loro una password, che viene generata al momento della creazione del gruppo. All’interno del gruppo classe la comunicazione può avvenire pubblicamente tramite una condivisone generale o privatamente tra docente e studente.

L’insegnante ha il pieno controllo di ogni pubblicazione, grazie al suo ruolo di amministratore e può inibire commenti o materiali ritenuti inopportuni, evitando ogni possibilità di cyberbullismo.

La piattaforma offre molti utili strumenti quali: una library condivisa dove si possono conservare documenti, immagini, materiali importanti e significativi; la possibilità di creare quiz, pool, survey; un calendario dove segnare le scadenze dei compiti a casa e le date delle verifiche; la possibilità di gestire valutazioni proteggendo la privacy.

Edmodo si presenta molto simile a Facebook e i ragazzi ci si riconoscono immediatamente. E’ un ambiente multimediale completamente sicuro in qualità di gruppo chiuso e la registrazione avviene senza l’invio di alcun dato personale, è sufficiente che i genitori accettino con un flag le condizioni di utilizzo.

Ogni materiale è condivisibile velocemente grazie anche alla app scaricabile su ogni dispositivo.  Le principali APP educative, come Google Drive ad esempio possono essere integrate nella piattaforma, in modo da lavorare esclusivamente in un “social edu-network”. E’ il luogo ideale per condividere con gli alunni tutti i materiali prodotti da entrambi durante le lezioni e soprattutto a casa.

Cosa si può fare con Edmodo? Si possono raccogliere tutti i link in un solo spazio, con accesso diretto e scaricare i contenuti sul pc di casa per rivederli tutte le volte che gli studenti lo desiderino e senza dover seguire il ritmo della classe. Si ha l’opportunità di assegnare i compiti da svolgere con un tasto per i commenti e per gli allegati che i ragazzi vogliano caricare. Si possono creare quiz a scelta multipla, vero/falso, cloze test e sondaggi tutti autorevolmente autocorrettivi con possibilità di assegnare badge per premiare gli alunni più meritevoli o incoraggiare gli altri.

Ai genitori viene riservato un accesso speciale grazie al quale è possibile, in qualsiasi momento, monitorare l’andamento del proprio figlio tramite grafici valutativi e l’elenco dei vari badge assegnati.

Vi consiglio di provare le potenzialità di questa piattaforma sia per gli studenti, ma anche per voi stessi. Si possono creare gruppi di docenti con cui condividere idee, progettazioni e sperimentazioni.

I nostri studenti, definiti “nativi digitali”, ameranno questa metodologia di apprendimento che dà loro la possibilità di interagire attraverso uno strumento multimediale con la classe e con il docente. Divengono essi stessi parte integrante del processo di insegnamento/apprendimento eliminando le barriere che esistono tra docente e discente.

Se in classe avete avviato o volete avviare una modalità di cooperative learning o flipped classroom non potrete fare a meno Edmodo.

Recent Posts

Dalla classe alla community: come i docenti possono creare connessioni autentiche con gli studenti Gen Z

Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…

7 giorni ago

5 modi per imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale: come l’AI sta rivoluzionando lo studio delle lingue

Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…

2 settimane ago

Come cambia il concetto di vacanza studio nella Gen Z: esperienze, social e autenticità

Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…

3 settimane ago

MLA diventa ufficialmente Preparation Centre Cambridge English

MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…

1 mese ago

Solo per 48 ore: torna la promo MLA Advance Booking

Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…

3 mesi ago

MLA Annual Convention 2026 – Marrakech

MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…

4 mesi ago