Categories: Guide di viaggio

Edimburgo: i luoghi insoliti da visitare

Quando si visita una città è molto piacevole non solo attraversare i luoghi più conosciuti, ma anche andare in esplorazione dei posti più inusuali e che celano lo spirito più autentico e originale di ogni località.
Edimburgo ha un’atmosfera già di per sé estremamente particolare, abbiamo già parlato dei luoghi più belli da visitare della città e anche delle cose da fare gratis, ma non bisogna tralasciare, se si vuole avere uno sguardo più ampio, anche i suoi posti più particolari.

Andiamo a conoscere i luoghi insoliti di Edimburgo

Water of Leith

Anche Edimburgo ha un fiume, anche se pochi lo conoscono: circa 20 chilometri di canale che scorrono all’interno della città e creano un percorso immerso nel verde, molto particolare. Attraverso sentieri pedonali e piste ciclabili, questo corridoio bucolico si snoda arrivando fino al mare. Il percorso sembra uscito da un romanzo dell’800, avvolto da un natura meravigliosa, molto frequentato dai cittadini di Edimburgo per passeggiate domenicali, molto poco dai turisti (Foto in alto).

Inchcolm Abbey

Questa abbazia è il monastero scozzese più integro di quelli pervenuti ai nostri giorni. Sorge sull’isola di Inchcolm, situato nella Firth of Forth, vicino al Mare del Nord. Fu fondata nel XII secolo, inizialmente adibita a convento di agostiniani, poi a scopi difensivi, perché situata in una posizione strategica e sopraelevata. Un’iscrizione medievale scolpita sopra l’ingresso dell’abbazia dice: Stet domus haec donec fluctus formica marinos ebibat, et totum testudo permabulet orbem (Possa questo casa durare fino a quando una formica dreni il mare in tempesta e una tartaruga vada in giro per il mondo intero).

Cramond Island

Cramond Island è un’isola nei pressi di Edimburgo, e può essere raggiunta a piedi dal villaggio di Cramond durante la bassa marea, da un sottile braccio di terra di circa un chilometro. Durante l’alta marea questa striscia di terra è coperta dalle acque, per cui bisogna stare attenti a calcolare andata e ritorno per non trovarsi bloccati sull’isola! Questo posto, abitato fino dalla preistoria, è ricco di storia e archeologia.

Royal Mile Gardens

Parlando di natura non può mancare una visita ai Royal Mile Gardens, i giardini segreti della città che risalgono addirittura al XVI° secolo, ideali per rilassarsi stando a contatto con spazi verdi. Si trovano, appunto, nascosti tra gli incroci dell’omonimo viale, ma la scoperta vale il posto.

The Real Mary King’s Close

Su questo vecchio quartiere girano moltissime leggende locali. Questo perché alcune testimonianze storiche nel diciassettesimo secolo ne fanno il luogo che fu adibito alle persone colpite di peste. I vicoli a cielo aperto quindi divennero un labirinto sotterraneo infestato dai malati e, si dice, dai loro fantasmi. Oggi il Real Mary King’s Close è una delle maggiori attrazioni turistiche dal clima piuttosto raro e sono organizzate visite guidate con attori con vestiti d’epoca.

Recent Posts

Dalla classe alla community: come i docenti possono creare connessioni autentiche con gli studenti Gen Z

Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…

7 giorni ago

5 modi per imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale: come l’AI sta rivoluzionando lo studio delle lingue

Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…

2 settimane ago

Come cambia il concetto di vacanza studio nella Gen Z: esperienze, social e autenticità

Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…

3 settimane ago

MLA diventa ufficialmente Preparation Centre Cambridge English

MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…

1 mese ago

Solo per 48 ore: torna la promo MLA Advance Booking

Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…

3 mesi ago

MLA Annual Convention 2026 – Marrakech

MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…

4 mesi ago