Formazione Docenti

“Digital Natives”: pro e contro della generazione digitale

Vuoi coinvolgere attivamente gli studenti nella tua prossima lezione d’inglese? Allora quest’articolo fa per te!
Questo mese ti proponiamo un lesson plan pronto all’uso che ruota intorno al controverso tema del rapporto dei ragazzi appartenenti alla Generazione Alpha con la tecnologia.
Registrati MLA EDU Risorse per scaricarlo gratuitamente!

Premessa

I ragazzi nati a partire dal 2010 sono considerati appartenenti alla Generazione Alpha, abbreviato in AlphaGen.

Si tratta della prima generazione ad essersi sviluppata potendo godere dell’accesso ad Internet sin dall’infanzia, e perciò i suoi membri sono considerati avvezzi all’uso della tecnologia e dei social media, anche se non incidono per una parte significativa sul loro processo di socializzazione. Pertanto essi sono stati definiti “Digital Natives”.

Mentre i ricercatori e i genitori sono d’accordo nell’affermare che il cambiamento di paradigma educativo è significativo, i risultati del cambiamento stesso sono variabili.
Da una parte la tecnologia offre opportunità di miglioramento nell’apprendimento e una istruzione più personalizzata  sull’individuo; dall’altra si teme che l’uso smodato dei devices crei una sorta di dipendenza tecnologica ed una mancanza di auto-regolamentazione che ostacola lo sviluppo.

Finalità educative

La finalità educativa del lesson plan che proponiamo questo mese mira a rendere gli studenti consapevoli del fatto che le nuove tecnologie hanno portato a numerose acquisizioni positive ma hanno anche dei risvolti negativi; riflettere sull’ importanza della “pacifica convivenza” fra lo stile analogico e quello digitale.

Obiettivi didattici

Con questa proposta ci proponiamo di guidare gli studenti al raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici: comprendere testi in maniera analitica; imparare a classificare dati; preparare le domande per una intervista, svolgere l’intervista e riportarla secondo il principio delle “integrated skills”.

Attività

Le attività contenute all’interno del lesson plan sono volte a favorire l’arricchimento del lessico e a guidare gli studenti nella redazione di una lettera personale, un essay e nella realizzazione di un’intervista. Ecco alcuni esempi:

Activity 1: Redazione di un essay

Come attività da assegnare anche come homework, si propone la redazione di un saggio che permetta agli studenti di riflettere sull’utilizzo della tecnologia nell’ambito della didattica:

Computers are a central part of education today.  In some schools every child has a personal laptop and the class teacher communicates with them through his/her computer or tablet. Do you think that computers and technology are useful in education? Write your opinion  (120 words).

Activity 2: Interviews

Come attività conclusiva, il docente chiederà agli studenti di lavorare in coppie per la realizzazione di interviste. Ciascun membro della coppia dovrà:

  1. Preparare due domande in lingua sulle abitudini di lettura del compagno e sulle sue preferenze relativamente alla lettura ed alla navigazione in Internet
  2. Porsi reciprocamente le domande preparate
  3. Ascoltare la risposta del compagno e trascriverla sul proprio quaderno.

Si tratta di un esempio illuminante di “integrated skills”, in quanto nell’attività proposta sono coinvolte tutte e quattro le abilità (listening, speaking, reading, writing).

Ora non ti resta che registrarti alla sezione MLA EDU Risorse e scaricare il lesson plan in pdf pronto all’uso con tanti esercizi da sottoporre ai tuoi studenti!

Recent Posts

Dalla classe alla community: come i docenti possono creare connessioni autentiche con gli studenti Gen Z

Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…

4 giorni ago

5 modi per imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale: come l’AI sta rivoluzionando lo studio delle lingue

Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…

1 settimana ago

Come cambia il concetto di vacanza studio nella Gen Z: esperienze, social e autenticità

Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…

3 settimane ago

MLA diventa ufficialmente Preparation Centre Cambridge English

MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…

1 mese ago

Solo per 48 ore: torna la promo MLA Advance Booking

Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…

3 mesi ago

MLA Annual Convention 2026 – Marrakech

MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…

4 mesi ago