Indice articolo
Muoversi in aeroporto tra check in e controlli di sicurezza in alcuni casi può rivelarsi un gioco da ragazzi in altri, può diventare difficoltoso. Se arriviamo impreparati in aeroporto possiamo rischiare di rallentare notevolmente i controlli di sicurezza nostri e degli altri passeggeri, avere problemi con il check in e persino rischiare di perdere l’aereo.
NO PANIC! Tutto ciò può essere evitato con piccoli accorgimenti che possono davvero salvarci la giornata!
La prima cosa da fare è verificare quanto tempo prima dobbiamo recarci in aeroporto. Di solito per i viaggi individuali le compagnie aeree richiedono 1 ora e mezza prima per i voli nazionali e internazionali e almeno due ore prima per i voli intercontinentali, mentre per i viaggi di gruppo è preferibile arrivare 3 ore prima. Ad ogni modo anche se dobbiamo aspettare un po’ di più al gate è sempre meglio anticiparsi in quanto non possiamo sapere l’affluenza che troveremo al check in e ai controlli di sicurezza, dunque meglio prevenire.
Prima di arrivare in aeroporto assicurati che il check in debba essere fatto in aeroporto. Per le partenze individuali alcune compagnie aeree richiedono che il check in venga fatto online, in caso contrario potrebbero chiedere il pagamento di una fee in aeroporto. Discorso naturalmente diverso per quanto riguarda i viaggi di gruppo. In ogni caso quando possibile è consigliabile fare il check in online in quanto consente di farci risparmiare tempo prezioso.
Prima di partire verifica tramite la compagnia aerea qual è il peso massimo del bagaglio da stiva e cerca di non raggiungere il limite. Non sempre il peso della nostra bilancia corrisponde a quello della bilancia dell’aeroporto dunque è preferibile lasciare sempre un paio di Kg di margine, non si sa mai!
Informati poi che tipo di bagaglio a mano puoi portare. Ogni compagnia ha regole a sé dunque meglio vedere mediante il sito se potete portare una piccola valigia e una borsa personale, oppure un solo “pezzo” e così via, altrimenti potresti rischiare di dover pagare anche il bagaglio a mano.
Tieni sempre la carta d’imbarco e il tuo documento a portata di mano poiché ti verranno chiesti durante i controlli di sicurezza e al gate.
Il regolamento sui liquidi nel bagaglio a mano prevede che questi vengano trasportati in bottigline da massimo 100 ml l’una e che queste siano raccolte tutte insieme in una busta di plastica trasparente.
Per evitare di perdere tempo al controllo estrai già la bustina con i liquidi dal bagaglio e mettila negli appositi contenitori sul rullo.
Se hai con te un tablet o un pc ti sarà chiesto di estrarlo dalla borsa, pertanto anticipati e mettilo già sul rullo al di fuori della sua custodia.
Inizia a togliere qualsiasi oggetto di metallo che hai addosso, il consiglio è di evitare direttamente di indossare collane, bracciali etc. che dovrai rimuovere per i controlli. Togli già la cintura e la giacca considerando che comunque ti verrà richiesto.
Non sempre, ma in alcuni casi ti verrà chiesto di togliere le scarpe e passarle sul rullo, quindi il consiglio è di indossare calzini buoni e scarpe che non siano troppo scomode da togliere e mettere.
Una volta passati i controlli ti senti piuttosto rilassato, il grosso è fatto e ho ancora 30 minuti prima dell’apertura del gate.. O guarda i negozi!
Non è proprio così! E’ vero che il grosso è fatto ma quanto dista il tuo gate? Alcuni aeroporti sono davvero enormi e arrivare al gate può richiedere un po’ di tempo e una lunga “passeggiata”!
Il nostro consiglio è di arrivare il prima possibile nelle vicinanze del nostro gate di partenza, tanto negli aeroporti i negozi bene o male sono presenti in quasi tutte le aree di partenza.
Studia all’estero!
Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…
Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…
Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…
MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…
Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…
MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…