Categories: Guide di viaggio

Come superare senza difficoltà il jet lag

Viaggiare è sempre una scelta magnifica, volare verso nuovi orizzonti e località mai viste. Eppure, quando ci si ritrova a fare lunghe tratte e andare dall’altro capo del pianeta, è molto facile incappare nel fastidioso jet lag.

Ma che cos’è e come si combatte?

Il corpo umano è abituato a vivere con cicli di sonno e veglia di 24 ore. Quando si attraversano diversi fusi orari, bisogna risincronizzarsi sui ritmi di luce e buio. È una difficoltà del tutto naturale, poiché ci si deve riadattare velocemente a nuovi tempi, che l’aereo modifica. È facile così all’arrivo sentirsi un po’ spossati.

Per fortuna basta avere qualche accorgimento, prima, durante e dopo la partenza per ridurre al minimo l’impatto del jet lag. Vediamo insieme alcuni piccoli trucchi che migliorano nettamente la situazione.

    • Innanzitutto prima di partire comincia ad adattarti ai nuovi orari: a seconda della tua direzione, allunga o accorcia le giornate. Per esempio se parti per una vacanze studio per gli Stati Uniti prolunga le serate per almeno un paio di giorni prima del volo.
    • Cambia il fuso orario sul tuo orologio appena sali sull’aereo: a primo acchito potrà sembrarti una banalità, in realtà aiuta il cervello a preparasi e ad entrare nell’ottica del nuovo orario.
    • Idrata per bene il tuo corpo e soprattutto il giorno del viaggio bevi moltissimo, perché la disidratazione è uno dei primi sintomi del jet lag. Evita anche la caffeina, perchè peggiora gli effetti della disidratazione.
    • Regola gli orari di sonno sull’aereo a seconda del tuo orario di arrivo. Per esempio se atterri di giorno, cerca di non dormire troppo, mentre se arrivi di notte è meglio riposare di più.
    • Mangia regolare prima della partenza e durante il volo, sempre cercando di adattati all’orario della tua destinazione.
    • Una volta arrivato, fai attività fisica e stai al sole e all’aria aperta. Rimanere attivi il più possibile aiuta ad adattarsi ai nuovi orari. E se proprio hai un bisogno disperato di chiudere gli occhi, fai un sonnellino di non più di 30 minuti.

 

  • Mangia pasti leggeri: non è solo il ciclo del sonno a doversi riadattare, ma anche la ritmo digestivo.
  • Se ti stanchi durante il giorno, riuscirai a dormire meglio e ti sentirai più attivo. Quindi fai un po’ di esercizio fisico, per far affluire il sangue più velocemente e sentirti subito meglio.
  • Mangia molte proteine all’arrivo, queste aiutano a essere più lucidi. Se ti piace, anche mangiare un pompelmo è una buona idea. Il suo olio essenziale infatti rivitalizza l’organismo e favorisce la funzionalità del ciclo sonno/veglia.
  • Alla fine goditi l’arrivo e tutte le cose belle che vedrai: non c’è miglior modo di superare il jet lag che lasciarsi affascinare e trasportare dalla nuova avventura che sta per cominciare!


Studia inglese in USA!

Recent Posts

5 modi per imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale: come l’AI sta rivoluzionando lo studio delle lingue

Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…

3 giorni ago

Come cambia il concetto di vacanza studio nella Gen Z: esperienze, social e autenticità

Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…

1 settimana ago

MLA diventa ufficialmente Preparation Centre Cambridge English

MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…

1 mese ago

Solo per 48 ore: torna la promo MLA Advance Booking

Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…

3 mesi ago

MLA Annual Convention 2026 – Marrakech

MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…

4 mesi ago

Guida ai 5 giardini più incredibili al mondo da visitare una volta nella vita

Che si viaggi per rilassarsi, per scoprire nuove culture o per ammirare paesaggi da cartolina,…

4 mesi ago