Categories: Guide di viaggio

Il Columbus Day: cosa è, perchè si festeggia e come si è evoluto

Chi altri se non l’uomo che ha scoperto l’America poteva essere festeggiato ogni ottobre nel Nuovo Continente?

A lui è infatti dedicato un giorno, il Columbus Day, che è celebrato in molti paesi delle Americhe. Il giorno di festa è stato istituito per la prima volta nel 1869 dagli italo-americani di San Francisco, ma bisognerà aspettare il 1937 e il Presidente F.D. Roosevelt perché il Colubus Day diventi una festa federale.

Mentre negli Stati Uniti si è scelto di festeggiare il secondo lunedì di ottobre, in altre parti del continente la ricorrenza cade sempre il 12 ottobre e prende nomi diversi a seconda del paese: come il Día de las Culturas (Giorno delle culture) in Costa Rica, il Discovery Day (Giorno della scoperta) nelle Bahamas, il Día de la Hispanidad (Giorno della Ispanità) in Spagna, e rinominato da poco (nel 2002) Día de la Resistencia Indígena (Giorno della resistenza indigena) in Venezuela, anche in Italia esiste la Giornata Nazionale di Cristoforo Colombo.

Perché e come si festeggia il Columbus Day?

Cristoforo Colombo è considerato lo scopritore delle Americhe, dove approdò il 14 ottobre 1492. Il navigatore genovese così è diventato nei secoli uno degli italiani più famosi di sempre.

Negli Stati Uniti è un festività molto sentita, gli italoamericani sentono molto questa festività e sono particolarmente orgogliosi del fatto che sia stato Cristoforo Colombo, un navigatore italiano, il primo europeo a scoprire il continente americano.

Essendo un giorno di festa generale, negli Stati Uniti il Giorno di Colombo le banche, uffici postali e uffici federali sono chiusi, così come gli uffici dell’ambasciata italiana a Washington D.C. e tutti i vari consolati italiani che si trovano nel paese. Da diversi anni l’Empire State Building di New York accende le sue luci, riproducendo così il tricolore italiano.

Inoltre è molto celebre la grande parata che si tiene a New York sulla Fifth Avenue, dalla 44th alla 72nd Street. Una vera e propria festa, allegra e colorata, dove si avvicendano bandecon costumi, carri e figuranti, per un totale di circa 35mila partecipanti. Negli anni questa ricorrenza è diventata l’occasione per festeggiare la comunità italo-americana, ragione per la quale quest’anno alla parata partecipa anche una delegazione della Polizia di Stato italiana.

La sfilata è prevista dalle 11 alle 15 ora locale (dalle 17 alle 21 ora italiana).

Come è cambiato il Columbus Day?

Negli ultimi anni sono state mosse diverse critiche a questa ricorrenza, legate al fatto che l’arrivo di Colombo nelle Americhe ne ha decretato sì la loro scoperta, ma ha coinciso anche con lo sterminio delle popolazioni aborigene.

Alcune città infatti quest’anno non festeggeranno il Columbus Day, sostituendolo talvolta con una giornata per commemorare, appunto, gli indigeni. Il consiglio comunale di Los Angeles, per esempio,  ha deciso di abolire la festa nazionale dedicata a Cristoforo Colombo, mettendo al suo posto una giornata per commemorare “le popolazioni indigene, aborigene e native, considerate solo delle vittime della scoperta dell’America.

By Team at Carnaval.com Studios [CC BY 2.0], via Wikimedia Commons

Il Columbus Day in Italia

Non tutti sanno che anche nel nostro Paese, il 12 ottobre è la “Giornata Nazionale di Cristoforo Colombo”, istituita dal governo nel 2004 per celebrare la storica impresa del navigatore. Lo stesso giorno è dedicato anche al Chocoday, cioè la festa del cioccolato, che senza Cristoforo Colombo non sarebbe mai arrivato in Europa!

Credits foto in alto: By Team at Carnaval.com Studios By U.S. Navy photo by Mass Communication Specialist 3rd Class Kenneth R. Hendrix [Public domain], via Wikimedia Commons


Vai in America!

Recent Posts

Dalla classe alla community: come i docenti possono creare connessioni autentiche con gli studenti Gen Z

Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…

5 giorni ago

5 modi per imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale: come l’AI sta rivoluzionando lo studio delle lingue

Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…

2 settimane ago

Come cambia il concetto di vacanza studio nella Gen Z: esperienze, social e autenticità

Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…

3 settimane ago

MLA diventa ufficialmente Preparation Centre Cambridge English

MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…

1 mese ago

Solo per 48 ore: torna la promo MLA Advance Booking

Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…

3 mesi ago

MLA Annual Convention 2026 – Marrakech

MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…

4 mesi ago