Categories: Guide di viaggio

Il cenone di Capodanno nel mondo

Capodanno si avvicina e con esso anche il tanto atteso cenone che riunisce tutta la famiglia in un clima di festa e in una serata dove prelibatezze di ogni tipo si alternano fino a condurci ai festeggiamenti della mezzanotte. Se è vero che da nord a sud possono esserci delle differenze per quanto riguarda la celebrazione del capodanno così come nelle portate del cenone, vi siete mai chiesti invece cosa si mangia la notte di capodanno nel mondo? Fagioli portafortuna al posto delle lenticchie, fegato d’oca, tacchino… Vediamo insieme i piatti tradizionali.

Cibi e tradizioni del cenone di capodanno nel mondo

INGHILTERRA

In Inghilterra il menù di Capodanno prevede il tacchino ripieno di castagne, e come dolce il Christmas pudding, farcito di monete! Proprio così, chi le trova nella sua fetta di dolce avrà fortuna economica nel nuovo anno.

STATI UNITI

Negli USA a portare fortuna non sono le lenticchie bensì i Black-eyed Peas, e non stiamo parlando della famosa band, ma dei fagioli dall’occhio nero che vanno serviti insieme al cavolo. In alcune zone è tradizione anche mangiare la carne di maiale come simbolo di abbondanza.

FRANCIA

Il menù francese è totalmente diverso dai precedenti. A essere serviti saranno Fois gras (fegato d’oca), ostriche e escargots (lumache). Come tradizione durante la sera di capodanno c’è quella del bacio sotto il vischio  allo scoccare della mezzanotte come segno di buon augurio.

GERMANIA

Per il cenone di capodanno in Germania si brinda con il Feuerzangenbowle ovvero una bevanda simile al vin brulè  al quale a mezzanotte si accompagnano praline di cioccolato come buon auspicio. Inoltre come segno di buon augurio e prosperità c’è l’usanza di lasciare sulla tavola un piatto pieno di cibo.
Un piatto della tradizione è l’aringa servita con verze, patate e carote.
Il cenone non può  essere considerato completo senza la fonduta o il Raclette che vengono preparati direttamente a tavola. A completare il pasto ci sono dolci a base di mandorle e le ciambelle di Capodanno, le Neujahrspretzel.

SPAGNA

In spagna il cenone è a base di pesce e crostacei. Una tradizione molto particolare è quella dei 12 chicchi d’uva. Negli ultimi 12 rintocchi prima della mezzanotte ogni rintocco viene scandito mangiandone uno.

AUSTRALIA

Essendo estate il cenone di capodanno si fa in spiaggia o in giardino! Proprio così, e naturalmente cosa c’è di meglio di un bel barbecue per l’occasione? Quest’ultimo viene solitamente accompagnato da insalata, molta frutta fresca e punch.

ITALIA
Il menù di capodanno nel nostro paese può essere di carne o di pesce, ma ciò che non deve mancare mai è il cotechino accompagnato dalle lenticchie poiché il primo è simbolo di abbondanza e le seconde di fortuna economica. Naturalmente come per tutto il periodo natalizio nelle nostre case non possono mancare pandoro e panettone.

Recent Posts

Dalla classe alla community: come i docenti possono creare connessioni autentiche con gli studenti Gen Z

Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…

5 giorni ago

5 modi per imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale: come l’AI sta rivoluzionando lo studio delle lingue

Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…

2 settimane ago

Come cambia il concetto di vacanza studio nella Gen Z: esperienze, social e autenticità

Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…

3 settimane ago

MLA diventa ufficialmente Preparation Centre Cambridge English

MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…

1 mese ago

Solo per 48 ore: torna la promo MLA Advance Booking

Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…

3 mesi ago

MLA Annual Convention 2026 – Marrakech

MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…

4 mesi ago