Finalmente è ufficiale: tutti i ragazzi che compiono 18 anni nel 2016 potranno usufruire del bonus di 500 euro da spendere in attività culturali.
Siamo sempre attenti a tutto ciò che concerne l’istruzione e l’accrescimento intellettuale ed emotivo dei ragazzi, per cui vi spieghiamo cos’è questo bonus e come fare per ottenerlo.
Ogni ragazzo nato nel 1998, compresi gli stranieri che abitano in Italia, potranno spendere 500 euro messi a disposizione del Governo. Uno stanziamento di oltre 290 milioni di euro che interesserà più di 500 mila studenti.
I soldi potranno essere spesi per l’acquisto di libri, biglietti per il cinema, mostre e teatro, concerti, parchi naturali, aree archeologiche, eventi.
Si può scegliere tra un ventaglio molto vasto di opportunità.
I giovani devono registrarsi in uno dei 5 identity provider (Poste, Aruba, Tim, Infocert e Sielte) per ottenere lo ‘Spid’ (il Sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale), in questo modo potranno essere riconosciuti dallo Stato e di ricevere le credenziali per accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione.
Dopo questo passaggio sarà necessario scaricare sul proprio smartphone o sul tablet l’applicazione 18app, collegandosi su www.18app.it o su www.diciottapp.it, avendo cura di fare il login utilizzando lo Spid.
Per spendere il “malloppo” i ragazzi avranno tempo fino a fine 2017.
Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…
Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…
Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…
MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…
Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…
MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…