Indice articolo
Il primo passo nel mondo del lavoro è spesso il più difficile da raggiungere, per questo fare un’esperienza lavorativa all’estero, durante il percorso di studi, è un trampolino e può essere un lancio verso la carriera che ognuno desidera.
Le riforme della Buona Scuola comprendono la Legge 107/15, che vuole dotare i giovani di nuove competenze per incrementare opportunità di lavoro e capacità di orientamento. Secondo la normativa, ogni studente deve conseguire almeno 400 ore per istituiti tecnici e professionali, e almeno 200 ore per i licei, da effettuare in alternanza nel secondo biennio e nell’ultimo anno.
MLA nel 2015 ha collocato oltre 1000 studenti! Inoltre è possibile scegliere tra due formule innovative, uno stage lavorativo simulato o stage lavorativo in azienda in diversi settori come: Turistico / Amministrativo / Marketing / Media / Musei / Recruitment / Giornalismo / Web Radio / Informatico e tanti altri.
Un alternanza scuola/lavoro all’estero infatti si rivela essere estremamente efficace non solo per accrescere le proprie capacità, imparando nuovi approcci, ma anche per migliorare le proprie competenze linguistiche, fondamentali per riuscire nel mondo del lavoro!
Lavoriamo con le principali Camere di Commercio italiane all’estero e centinaia di imprese di successo, oltre che aziende di piccole dimensioni a società multinazionali con sedi a Londra, Bruxelles, Brighton, Eastbourne, Dublino, Madrid, Barcellona, Nizza e molte altre città europee. Ogni studente può esprimere la propria preferenza per un settore specifico.
Si possono scegliere soggiorni di gruppo, per una permanenza che varia da 1 a 4 settimane, nei seguenti Stati:
MLA è attenta affinchè l’esperienza dello stage si riveli soddisfacente sia per lo studente che per le aziende. Attraverso la visione di curriculum vitae, colloqui pre-inserimento e altre tecniche che ci permettono di capire le aspirazioni e esigenze individuali, siamo in grado di inserire lo studente nell’azienda a lui più idonea. Ogni ragazzo dovrà predisporre inoltre di un curriculum in inglese insieme ad una lettera di motivazione. I candidati dovranno sostenere un test linguistico e/o un colloquio attitudinale per valutare l’idoneità.
Customer service: questo programma è ideale per studenti dai 16 ai 21 anni: è l’ideale come prima esperienza all’estero a “bassa pressione” sul posto di lavoro, in un ambiente accogliente che permette di esercitare la lingua in contesti di vita reale.
Business & Management: Se si dispone di un livello di conoscenza B1 di lingua straniera, questo è uno stage d’ufficio che offre grandi opportunità. Permette infatti di lavorare in aziende piccole o medie per un periodo di medio termine.
Professional Placements: il programma professionale è stato progettato per offrire un tirocinio di 2-16 settimane e per chi vuole fare un esperienza in un settore industriale di “traino”.
Ecco qualche esempio: turismo, charity shops, marketing, alberghi, negozi, contabilità, informatica, finanza, design, marketing, giornalismo, settore immobiliare, legge, sport e fitness, architettura.
Per maggiori informazioni riguardo ai singoli programmi contattare gli uffici MLA tramite il seguente indirizzo email: stagelinguistici@mlaword.com
Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…
Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…
Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…
MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…
Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…
MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…