Categories: Guide di viaggio

7 monumenti più particolari del mondo

Città che vai, monumento che trovi. Tappe obbligate di ogni viaggio che si rispetti, i monumenti spesso sono il simbolo stesso di un luogo, come la Tour Eiffel per Parigi, il Colosseo per Roma o la Statua della Libertà per New York.

Se ormai alcuni di questi sono estremamente celebri, ce ne sono altri meno conosciuti ma dotati di alcune caratteristiche che li rendono altrettanto unici.

Sono dei monumenti particolari e per certi aspetti anche strani, sparsi in giro per il mondo. La loro eccentricità genera stupore, ma anche divertimento, rompendo la seriosità di alcuni parametri.

Foto di Jon Hurd Flickr

Statua di Wellington

Andiamo prima di tutto a Glasgow, in Scozia, dove la Statua di Wellington, che non avrebbe nulla di straordinario in realtà, è resa stramba da un cono stradale con cui viene adornata ogni anno, e che le conferisce un tono assai buffo.

 

Foto di James Turnbull Flickr

Headington Shark

Ad Oxford c’è un grande squalo che sfonda il tetto di una casa: è una scultura in resina che attrae moltissimi visitatori. È un’opera di John Buckley che vuole far riflettere sull’impatto negativo dell’energia nucleare sull’uomo ed è stata creato in occasione del 41esimo anniversario del disastro di Hiroshima e Nagasaki.

 

Cloud Gate

Sembra un enorme fagiolo specchiato, in pieno centro. Dove ci troviamo? A Chicago, naturalmente! L’artista, il celebre Anish Kapoor, si è ispirato al mercurio liquido. La superficie della scultura riflette l’ambiente circostante, distorcendo lo skyline della città. È possibile passeggiare intorno alla scultura e sotto, dove si trova il suo “ombelico”, una concavità che moltiplica i riflessi.

 

Kelpie

Due gigantesche teste di cavallo, alte 30 metri, si trovano sul Forth & Clyde canal a Falkirk, in Scozia. Sono un monumento dell’artista Andy Scott che da una parte si ispirano ad un demone della mitologia celtica, che ha le sembianze di un cavallo, dall’altro sono usate come simbolo della potenza industriale ed economica scozzese.

 

Atomium

L’Atomium è un monumento che si trova nel parco Heysel di Bruxelles. È una costruzione in acciaio che rappresenta i 9 atomi di un cristallo di ferro: un riferimento alle scienze e agli usi dell’atomo. l monumento ha un’altezza totale di 102metri ed è possibile entrare nelle sfere (che sono collegate da scale mobili) e guardare il panorama sottostante.

 

Foto di robeRt Vega su Flickr

Businessman

Fuori alla sede dell’Ernst & Young Building a Los Angeles si trova un statua in bronzo di un businessman che affonda la testa nel muro. L’opera vuole simboleggiare lo stile di vita dei tanti uomini d’affari in giacca e cravatta che si aggirano per la città.

 

No alla violenza

Davanti al palazzo delle Nazioni Unite di New York si trova una scultura che rappresenta una pistola con la canna arrotolata: è la famosa Scultura dell’artista svedese Carl Fredrik Reuterswärd, che rappresenta un deciso no all’uso della violenza (vedi la prima foto).

Recent Posts

Dalla classe alla community: come i docenti possono creare connessioni autentiche con gli studenti Gen Z

Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…

3 giorni ago

5 modi per imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale: come l’AI sta rivoluzionando lo studio delle lingue

Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…

1 settimana ago

Come cambia il concetto di vacanza studio nella Gen Z: esperienze, social e autenticità

Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…

2 settimane ago

MLA diventa ufficialmente Preparation Centre Cambridge English

MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…

1 mese ago

Solo per 48 ore: torna la promo MLA Advance Booking

Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…

3 mesi ago

MLA Annual Convention 2026 – Marrakech

MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…

4 mesi ago