Categories: Guide di viaggio

10 parole per orientarsi in aeroporto

Non c’è nulla che dà più l’idea di viaggio e di partenza di un aeroporto. Gente da ogni parte del globo, una miriade di lingue, bagagli dovunque: sono luoghi dove davvero si respira un clima di internazionalità e le barriere tra paesi si annullano.

Eppure alcune volte è difficile orientarsi. Gli aeroporti sono frenetici e ed è importante sapere subito dove dirigersi, per non perdere tempo e aerei. Ma basta tenere a mente poche parole chiave, per essere i padroni del mondo!

1. ARRIVALS-DEPARTURES

La prima cosa che leggerai una volta arrivato in aeroporto sono le indicazioni che smistano i viaggiatori tra quelli in partenza e in arrivo. Se aspetti qualcuno, dirigiti verso gli Arrivals con un bel cartello di benvenuto. Al contrario se stai partendo, vai verso le Departures per fare il check-in.

2. CHECK-IN

Cerca la tua compagnia di volo sui grandi maxischermi e guarda il numero della postazione indicato. Una volta lì un addetto della compagnia ti chiederà il documento di identità. Poi peserà i tuoi bagagli (attento a non sforare!) e ti registrerà come passeggero. Ultimamente è stato introdotto il check-in on line, che permette di fare tutte le operazioni comodamente da casa, sempre che tu abbia solo il bagaglio a mano.

3. BOARDING PASS

Al termine di questa operazione ti sarà dato il boarding pass. Su questo prezioso documento sono segnati tutti i dettagli e le informazioni utili del tuo volo, come il posto sull’aereo e il gate al quale dirigerti.

4. GATE

Il gate ovvero “varco” è l’area di accesso alla zona d’imbarco. Spesso all’ultimo minuto può cambiare. Occhio quindi ai tabelloni se non vuoi sbagliare e perdere il volo!

5. SECURITY/CUSTOMS

Prima di imbarcarti, dovrai superare i controlli di sicurezza. Attento a non portare oggetti metallici con te (anche la cintura dei pantaloni va tolta) e liquidi non consentiti! Dovrai camminare attraverso un metal detector e far passare il bagaglio su un carrello a raggi X. Il personale alla sicurezza verificherà se c’è qualcosa che non puoi portare. Meglio informarsi prima quindi sulle regole dei vari aeroporti per non lasciare nulla a terra! Per quanto riguarda la dogana, alcuni paesi hanno delle rigide limitazioni. Dichiara sempre il contenuto della tua valigia.

6. DUTY FREE

Mentre aspetti di imbarcarti sul volo che ti porterà a destinazione, potrai curiosare nei duty free shop dell’aeroporto. Sono negozi al dettaglio tax-free, ovvero non tassati, dove alcune volte è possibile trovare prodotti di marca a prezzi scontati. Profumi, abbigliamento, trucco, alimenti: c’è un po’ di tutto ed è un ottimo strumento in caso di regali all’ultimo minuto!

7. HOSTESS/STEWARD

Appena entrato nell’aereo, sarai accolto dagli assistenti di volo (flight attendant). Loro ti aiuteranno a trovare il tuo posto, a sistemare le valigie, ti illustreranno le procedure di sicurezza e ti porteranno il cibo durante il volo. Questi uomini (steward) e queste donne (hostess) saranno a tua disposizione per tutta la tratta. Se hai delle domande, puoi chiamarli!

8. SEATBELT

Prima di partire, i flight attendant ti chiederanno di allacciare la tua cintura di sicurezza (seatbelt). Gli assistenti di volo poi passeranno per i corridoi per controllare che tu l’abbia stretta. Slacciala solo quando arriva il segnale, e rimettila nella fase di atterraggio. Se ci dovessero essere turbolenze, è probabile che ti sarà chiesto di indossarle, ma niente paura, è una procedura normale!

9. TAKE OFF (N) /LANDING (N)

Ci sono due fasi del viaggio in aereo che creano più eccitazione: il decollo (take off) e l’atterraggio (landing). Per partire l’aereo si dirigerà prima piano sulla sua pista, poi comincerà ad accelerare per prendere il volo, mentre l’atterraggio è il momento in cui stai per arrivare a destinazione e il velivolo si avvicina dolcemente a destinazione. Da qui puoi osservare la terra che man mano si avvicina: emozionante!

10. IN-FLIGHT ENTERTAINMENT

Se il tuo viaggio è lungo, dovrai distrarti! Ecco perché davanti al tuo sedile ci sarà uno schermo su cui potrai vedere film, serie tv, giocare ai videogame! E se non basta puoi parlare con i tuoi amici o schiacciare un pisolino!

Recent Posts

Dalla classe alla community: come i docenti possono creare connessioni autentiche con gli studenti Gen Z

Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…

4 giorni ago

5 modi per imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale: come l’AI sta rivoluzionando lo studio delle lingue

Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…

1 settimana ago

Come cambia il concetto di vacanza studio nella Gen Z: esperienze, social e autenticità

Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…

3 settimane ago

MLA diventa ufficialmente Preparation Centre Cambridge English

MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…

1 mese ago

Solo per 48 ore: torna la promo MLA Advance Booking

Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…

3 mesi ago

MLA Annual Convention 2026 – Marrakech

MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…

4 mesi ago