Categories: Guide di viaggio

10 Curiosità sul Big Ben e la torre dell’orologio

Lo ammiriamo, lo fotografiamo, ed è la prima cosa che cerchiamo con gli occhi una volta giunti a Londra… Parliamo naturalmente del Big Ben, la principale attrazione della capitale inglese.
Ma quanto sappiamo della torre dell’orologio più famosa del mondo? Perché si chiama Big Ben? A quando risale il primo rintocco dell’orologio? A quale parte della torre ci si riferisce con il nome Big Ben?
Vediamo di conoscere meglio il simbolo indiscusso di Londra, quello davanti al quale sicuramente ti sarai fatto un selfie mentre eri in vacanza studio!

10 Cose che non sai sul Big Ben

  1. La maggior parte delle persone erroneamente con il nome Big Ben si riferiscono alla torre dell’orologio. In realtà quella è l’Elizabeth Tower, soprannominata così in onore del giubileo di diamante della Regina. Il Big Ben è in realtà la campana al suo interno, anzi per la precisione il soprannome di quella che ufficialmente si chiama The Great Bell.
  2. Il soprannome Big Ben ha diverse teorie. Quella più comune vuole che  il nome sia stato preso da Benjamin Hall, membro della Camera dei Comuni nonché supervisore dei lavori di ricostruzione del palazzo di Westminster. Un’altra teoria vuole che Big Ben sia stato preso dal soprannome dei pesi massimi di pugilato Benjamin Caunt.
  3. Inizialmente pare che la campana dovesse chiamarsi “Royal Victoria” per onorare l’omonima regina.
  4. Il primo rintocco delle campane  della “Clock Tower” risale al 31 Maggio 1859 ma nel mese di Settembre dello stesso anno, a causa dell’utilizzo di un martello troppo grosso, il Big Ben si ruppe, richiedendo 3 anni per la riparazione. Fu proprio quel danno a creare il caratteristico suono che contraddistingue la campana.
  5. Su ogni quadrante dell’orologio è incisa la scritta “DOMINE SALVAM FAC REGINAM NOSTRAM VICTORIAM PRIMAM” ovvero “O Signore, salva la nostra regina Vittoria I.”
  6. Durante la Seconda Guerra Mondiale una bomba ha distrutto la Camera dei Comuni, e nonostante ciò l’orologio ha continuato a funzionare.
  7. La campana più grande suona ogni 15 minuti e il suono è udibile nel raggio di 2 Km. Tale suono è un marchio registrato e la melodia suonata da tutte le copia una composizione che fu realizzata da William Crotch per la torre della chiesa Great St Mary’s dell’Università di Cambridge
  8. Dal 1994 è stato integrato un sistema di 113 lampadine che illuminano la torre di notte. Inoltre quando il Parlamento è in sessione una luce illumina un punto sopra l’orologio.
  9. All’interno della Torre sono presenti delle celle destinate in casi rarissimi a membri del Parlamento che violano il privilegio parlamentare. L’ultimo caso risale al 1880.
  10. La torre del Big Ben può essere visitata solo a residenti inglesi capaci di ottenere uno speciale permesso dalla Camera dei Lords o Camera dei Comuni mediante l’ufficio del proprio rappresentante.

Recent Posts

MLA diventa ufficialmente Preparation Centre Cambridge English

MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…

3 settimane ago

Solo per 48 ore: torna la promo MLA Advance Booking

Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…

2 mesi ago

MLA Annual Convention 2026 – Marrakech

MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…

4 mesi ago

Guida ai 5 giardini più incredibili al mondo da visitare una volta nella vita

Che si viaggi per rilassarsi, per scoprire nuove culture o per ammirare paesaggi da cartolina,…

4 mesi ago

MLA celebra 50 anni con un gesto concreto: stipendio doppio giugno per tutti i dipendenti!

Siamo orgogliosi di condividere con voi una notizia che ci riempie il cuore di gioia…

4 mesi ago

MLA Advance Booking: blocca ora il prezzo della Vacanza Studio 2026!

La tua Vacanza Studio 2025 sta per cominciare: nuove amicizie, avventure all’estero, l'inglese parlato ogni…

6 mesi ago